Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benito Amilcare Andrea Mussolini ( Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano . Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

  2. Benito Mussolini, noto anche come il Duce, è stato il capo del governo italiano e il leader del movimento fascista. Nato il 29 luglio 1883 a Dovia di Predappio (Forlì), era il figlio di Alessandro e Rosa Maltoni. Il suo ruolo di Duce del Fascismo lo ha reso una figura centrale nella storia italiana del XX secolo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › DuceDuce - Wikipedia

    Nella costituzione della Repubblica Sociale Italiana, mai attuata, il «Duce della Repubblica» è l'equivalente di un presidente in un sistema presidenziale, anche se eletto tramite i grandi elettori della democrazia organica e non a suffragio universale diretto.

  4. Dopo l'occupazione delle truppe italiane di Corfù, nel 1923, e la decisa presa di posizione contro l'annessione dell'Austria alla Germania nazista, Mussolini si getta alla conquista dell'Etiopia: il 3 ottobre 1935 le truppe italiane varcano il confine con l'Abissinia e il 9 maggio 1936 il Duce annuncia la fine della guerra e la nascita dell ...

  5. Morte di Benito Mussolini, di Clara Petacci e dei più importanti gerarchi della Repubblica Sociale Italiana . Modifiche territoriali. Insurrezioni partigiane, ritiro dei nazisti dall' Italia, occupazione alleata di tutto il Nord Italia e jugoslava della Venezia Giulia. Schieramenti. Regno d'Italia.

  6. 12 apr 2024 · Benito Mussolini è stato il fondatore del partito fascista, politico, giornalista e dittatore italiano, Mussolini è nato a Dovia di Predappio (Forlì-Cesena) il 29 luglio 1883 e morto a...

  7. 28 apr 2020 · Il 28 aprile 1945 Mussolini fu ucciso insieme a Claretta Petacci. Ecco la ricostruzione ufficiale (nel tempo ne furono ipotizzate altre) di quelle ultime ore di vita del duce.