Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 24 luglio 1936 si accordò con Hitler per l'invio di contingenti militari in Spagna a sostegno di Francisco Franco, il cui colpo di Stato del 18 luglio aveva scatenato la guerra civile spagnola. Il figlio di Mussolini, Bruno, partecipò alla guerra come capo di una squadriglia aerea.

  2. La marcia su Roma fu una manifestazione armata eversiva organizzata dal Partito Nazionale Fascista (PNF), volta al colpo di Stato con l'obiettivo di favorire l'ascesa di Benito Mussolini alla guida del governo in Italia.

  3. 29 mag 2022 · La marcia su Roma di Mussolini e l'avvento del Fascismo: storia, partecipanti, cause e conseguenze degli eventi del 1922 che portarono Mussolini al potere. Edoardo Angione.

    • colpo di stato mussolini1
    • colpo di stato mussolini2
    • colpo di stato mussolini3
    • colpo di stato mussolini4
    • colpo di stato mussolini5
  4. Il 6 febbraio Mussolini operò il più profondo rimpasto di governo dei suoi 21 anni di potere fascista. Quasi tutti i ministri furono sostituiti: le teste più importanti a cadere furono quelle del suo genero Galeazzo Ciano, Dino Grandi, Giuseppe Bottai, Guido Buffarini Guidi e Alessandro Pavolini. [4].

  5. 27 ott 2022 · Benito Mussolini. Basti pensare che da marzo a luglio del 1922 erano state distrutte o danneggiate 19 camere del lavoro, 70 cooperative, 161 tra circoli, sezioni di partito e case del popolo. A...

  6. 20 giu 2023 · Appunti sul Fascismo e spiegazione di come Benito Mussolini arriva al potere tramite un colpo di stato.

  7. 28 ott 2023 · Benito Mussolini era un maestro di scuola, giornalista ed ex-socialista che all'indomani dello scoppio della Grande Guerra era stato espulso dal partito per le sue idee interventiste (cioè a favore dell'ingresso in guerra dell'Italia) e nazionaliste.