Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 feb 2024 · Anno 2023 - D.D. 1 febbraio 2024 n. 3 - Delibera di assegnazione dei contributi ad attività di diffusione della cultura cinematografica svolte dai circoli di cultura cinematografica, dalle associazioni nazionali di cultura cinematografica e dalle sale della comunità nell'ambito dell'esercizio cinematografico (pdf)

    • Cos’È IL Bando Promozione Cinema
    • Attività E Iniziative Finanziabili
    • Dotazione Finanziaria
    • Destinatari
    • Requisiti
    • Costi Ammissibili
    • Selezione Dei Progetti
    • Valore Dei Contributi
    • Come Fare Domanda
    • IL Bando Contributi Per Promozione Cinematografica

    La Direzione Generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato un Bando per concedere contributi economicimirati a sostenere attività e iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva. La misura rientra nell’ambito di quanto previsto dall’articolo 27“Contributi alle attività e alle iniziative di promozione cinematografi...

    I contributi stanziati dal Bando sono destinanti a finanziare la realizzazione, in Italia e all’estero, delle seguenti iniziative: 1. Progetti di sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva. Tali progetti si distinguono in 2 tipologie: – Progetti “A – Internazionalizzazione e cineturismo”, mirati a promuovere l’internazionalizzazione del s...

    Le risorse finanziarie stanziate per la concessione dei contributi per la promozione di cinema e audiovisivo nell’anno 2023, sono pari a complessivi 11,6 milioni di euro, che verranno così ripartiti: 1. 3.100.000 euro per i progetti di sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva (di cui 1.500.000 euro per i Progetti A per internazionalizza...

    La richiesta di contributo può essere presentata dalle seguenti categorie di soggetti: 1. enti pubblici e privati, fondazioni, comitati e associazioni culturali e di categoriaaventi come finalità statutaria o attività principale la promozione del cinema e dell’audiovisivo in Italia e all’estero; 1. università, enti di ricerca e istituti dell’alta f...

    Per poter partecipare al bando, i soggetti richiedenti devono possedere i seguenti requisiti di ammissibilità: 1. avere sede legale nello Spazio economico europeo; 2. risiedere fiscalmente in Italia al momento dell’erogazione del contributo; 3. possedere codice fiscale o partita IVA; 4. essere dotati di indirizzo di posta elettronica certificata (P...

    In linea generale, i costi ammissibili per i progettidi sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva e per i progetti inerenti festival, rassegne e premi cinematografici e audiovisivi, sono i seguenti: 1. Logistica (ad esempio, affitto e allestimento di eventuali spazi); 2. Utilizzo delle opere audiovisive protette dal diritto d’autore o da...

    Ai fini dell’assegnazione dei contributi, i progetti presentati verranno valutati a cura degli esperti che attribuiranno diversi punteggi in base ai seguenti criteri: 1. Qualitàcomplessiva del progetto; 1. Impattointernazionale, promozionale e scientifico dell’iniziativa; 1. Team di progetto, partnership, solidità economica del progetto. Per il det...

    Ai progetti ammessi verrà assegnato un contributo nella misura massima dell’80% dei costi ammissibilidichiarati a preventivo. L’entità del contributo – non inferiore a 10.000 euro – viene determinata dagli esperti in base ai punteggi assegnati in fase di valutazione dei progetti presentati. Gli aiuti economici previsti dal bando per la promozione d...

    La domanda di contributo deve essere presentata mediante la piattaforma informatica DGCOL, disponibile sul sito web della Direzione Generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura. Compilata la domanda, occorre firmarla digitalmente (mediante firma elettronica qualificata riconosciuta dall’AGID), a cura del soggetto richiedente o dal lega...

    Mettiamo a vostra disposizione il testo integraledel Bando per la concessione di contributi ad attività ed iniziative di promozione cinematografica ed audiovisiva – Anno 2023 (pdf 2 MB).

    • Redattrice
  2. Approvazione del bando anno 2023 per la concessione di contributi a sostegno di iniziative di promozione della cultura cinematografica, quali rassegne e festival a favore di Enti locali e soggetti privati senza scopo di lucro che abbiano come finalità statutaria o attività principale lorganizzazione di attività culturali, in attuazione ...

  3. 30 mar 2023 · Entro le ore 12 del 24 aprile 2023, è possibile presentare domanda per il sostegno di rassegne o festival cinematografici di rilievo almeno regionale che propongano una programmazione di qualità della produzione cinematografica purché l’iniziativa: – sia giunta almeno alla terza edizione. – presenti un costo totale di almeno 10mila Euro.

  4. 25 lug 2023 · Sostenere finanziariamente, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto, la realizzazione di progetti destinati ad attività culturali che promuovano la diffusione del cinema e del patrimonio audiovisivo, da realizzarsi nel 2023.

  5. 21 mar 2023 · Con il presente provvedimento si approva il bando anno 2023 per la concessione di contributi a sostegno di iniziative di promozione della cultura cinematografica, quali rassegne e festival a favore di Enti locali e soggetti privati senza scopo di lucro che abbiano come finalità statutaria o attività principale l’organizzazione di ...

  6. 22 apr 2023 · La DGCA del MiC stanzia per il 2023 7 milioni di euro da destinare a festival, rassegne e premi cinematografici e audiovisivi.