Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Di seguito è riportata la cronologia degli eventi di maggior rilievo della Storia di Roma, dalla Fondazione di Roma alla caduta dell'Impero romano d'Occidente.

    • Introduzione alla storia romana. «Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo». Le note parole pronunciate dal primo imperatore di Roma, Ottaviano Augusto, tramandateci dallo scrittore romano Svetonio, testimoniano più di altre i grandi cambiamenti di Roma: una città che nacque nella leggenda, che fu repubblica e che divenne l'impero più vasto dell'antichità prima di cadere nel 476 d.C.
    • Storia romana: cosa si intende e cronologia. La storia romana detta anche storia di Roma antica narra le vicende che videro protagonista la città di Roma dalla mitica fondazione della città nel 753 a.C.
    • La fondazione di Roma: tra mito e realtà. La data di fondazione di Roma è stata fissata al 21 aprile del 753 a.C. dallo storico latino Varrone. Lo storico romano Tito Livio racconta due versioni della leggenda secondo cui i fratelli Romolo e Remo, allattati dalla lupa e discendenti di Enea, furono i protagonisti della nascita di Roma.
    • L'età regia: i sette mitici re di Roma. Nella storia di Roma con età regia si fa riferimento all'epoca che va dal 753 a.C. al 509 a.C. durante la quale Roma fu guidata secondo la tradizione da sette re.
  2. La critica ha discusso e discute molto sulle date di inizio e di fine dell’età imperiale romana. Abbiamo visto che l’inizio del 27 a.C. può essere opportunamente considerato come un momento decisivo, epocale, per la storia dell’assetto istituzionale romano.

  3. Vittoria romana su Andrisco, la Macedonia, l'Epiro e la Tessaglia diventano province Romane. Viene fatta costruire la Via Postumia ⭐ La Macedonia è provincia Romana

  4. Appunto di storia antica per le scuole superiori che descrive gli eventi dell'Impero romano, con analisi delle date, degli eventi, con schemi base riassuntivi.

    • (1)
    • Jokerrrr
  5. La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale.

  6. Imperatori romani, la vita e le date principali ; Analisi sesto canto del Paradiso: canto politico ; Costantino, vita e pensiero politico dell'imperatore romano ; Guerra dei Trent’anni, cronologia e protagonisti delle battaglia