Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. DECADENZA EX ART. 1957 CC: in caso di fideiussionea prima richiesta”, la domanda di adempimento stragiudiziale è sufficiente a interromperla. Non è necessaria l'azione giudiziale della banca. Sentenza | Corte d’Appello di Milano, Pres. Bonaretti – Rel. Aragno | 24.01.2023 | n.220. Scarica documento.

  2. 27 mar 2024 · In tema di fideiussione, la decadenza di cui all'art. 1957 c.c. — per il caso in cui il creditore non abbia proposto e diligentemente continuato le proprie istanze contro il debitore principale entro sei mesi dalla scadenza dell'obbligazione non è resa inoperante dall'apertura, a carico del debitore principale, di una procedura ...

    • Eccezione Decadenza 1957: Introduzione
    • Eccezione Decadenza 1957 Cc: Corte D'appello Milano 21 Aprile 2022
    • Eccezione Decadenza 1957 Cc: Trib. Roma 11 Maggio 2022

    Come noto, le Sezioni Unite hanno indicato che la fideiussione che riproduca la fideiussione predisposta dall’ABI è parzialmente nulla per le clausole riproduttive di quello schema. Una di queste è la clausola che deroga il primo comma dell’art. 1957 cc per il quale “il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza dell'obbligazione principal...

    L’altra questione che abbiamo prospettato è se, in relazione a questo onere di far valere la decadenza che deriva dal termine di cui al primo comma dell’art. 1957 cc, possa mutare qualcosa ove il giudice dichiari d’ufficio la nullità della clausola contenuta nella fideiussione che deroghi la medesima previsione in relazione alla necessità di agire ...

    Su tale ultima questione si è espresso in modo analogo anche Trib. Roma 11 maggio 2022. Trib. Roma 11 maggio 2022 su su eccezione decadenza 1957 cc ricorda anzitutto che “la recentissima Cass. S.U., sentenza n. 41994 del 30 dicembre 2021, ha affermato la nullità parziale delle fideiussioni che riproducano determinate clausole include nel modello di...

  3. 9 nov 2023 · Tribunale di Firenze, sentenza 4 ottobre 2023, n. 2807. Il contenuto della clausola di rinuncia ai termini di cui allart. 1957 c.c. pone a carico del contraente, nei cui confronti la...

    • Fabio Fiorucci
  4. 22 apr 2021 · La decadenza prevista allart. 1957 c.c. non si applica al terzo datore di ipoteca, in mancanza di una specifica convenzione in tal senso, verso cui il creditore può pertanto agire senza rispettare i termini decadenziali previsti dallart. 1957 c.c. (Cass. n. 4033/1999).

  5. 12 gen 2022 · Il fideiussore proponeva opposizione avverso l’ingiunzione deducendo la nullità della fideiussione prestata per violazione della normativa antitrust con riguardo all’ art. 1957 c.c. (“...

  6. 22 gen 2021 · La decadenza dell’art. 1957 c.c. si applica anche al di fuori dello schema fideiussorio. Si segnala questo mese un’interessante pronuncia della Corte di Cassazione, ordinanza della Prima Sezione Civile, n.5598 del 28 febbraio 2020.