Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica. Palazzo Matteucci piazza Evangelista Torricelli, 2 56126 Pisa PI. tel: 050 221 5070 email: direttore@fileli.unipi.it

    • Terza missione

      POT 2023-2025: soggiorno formativo a Pisa per gli studenti...

    • Orario lezioni

      Anno accademico 2023-2024 Docenti e studenti sono invitati a...

    • Contatti

      Ufficio Rapporti Internazionali sede: Palazzo Matteucci,...

    • Amministrazione

      Dipartimento. Career Day - 26 giugno 2024 2 giorni fa; Prot....

  2. Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica si è costituito nel 2012 dalla fusione di cinque distinti dipartimenti. Il nome riassume gli indirizzi principali a cui fanno riferimento le ricerche condotte dai docenti e ricercatori afferenti al dipartimento, individualmente e in gruppi e centri o laboratori.

  3. Tutti gli uffici e le sedi didattiche del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica si trovano nel centro storico di Pisa.

  4. Mira anche a fornire competenze in linguistica teorica, in lingua e letteratura italiana, storia, filologia e, a seconda del curriculum scelto, in altre materie specifiche. Il percorso prevede l’acquisizione delle competenze informatiche di base.

  5. All'interno del percorso bilingue lo studente approfondirà lo studio di due lingue europee e delle relative letterature oppure delle letterature sviluppatesi, in ambiti geografici extraeuropei, entro l'orizzonte delle lingue scelte, con attenzione agli aspetti teorico-metodologici e comunicativi.

  6. Gli studi umanistici sono interpretati secondo le esigenze culturali e professionali della nostra epoca ed arricchiti tanto dallo studio delle lingue e letterature contemporanee, europee ed extraeuropee, quanto dall’acquisizione dei principali strumenti informatici e telematici.

  7. Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica offre tre corsi di laurea triennale: Lettere (L-10) Lingue e letterature straniere (L-11) Informatica umanistica (L-10) Laurea magistrale. Il sistema universitario italiano prevede 3 cicli di formazione.