Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Partito politico. Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale. Titolo di studio. Lauree in giurisprudenza, lettere, filosofia e teologia. Professione. sacerdote. Olindo Del Donno ( Santa Croce del Sannio, 20 aprile 1912 – Bari, 13 marzo 2009) è stato un politico e presbitero italiano .

  2. Nel 1976 per dare concretezza al suo progetto di destra aperta, cattolica e moderata, candida alla Camera un sacerdote, don Olindo Del Donno. Scelta talmente felice da attirare su Del Donno un numero tanto elevato di preferenze, da favorirne l’elezione a Deputato a suo discapito.

  3. 13 mar 2017 · Don Olindo Del Donno, il cappellano della Rsi, medaglia d'argento in Russia, che preferì “la notte fascista” alla Dc. Fu deputato del Msi.

  4. Nel 2022, infatti, si ricorderanno i centodieci anni dalla nascita di don Olindo Del Donno (20 aprile 1912), presbitero, eclettico uomo di cultura e dottrina, parlamentare del Movimento Sociale Italiano, personalità a suo tempo spesso al centro di polemiche, nota a livello nazionale per il portato anche provocatorio di alcune sue posizioni.

  5. 14 mar 2009 · di ONOFRIO PAGONE È scomparso ieri a Bari all’età di 97 anni don Olindo Del Donno, già deputato del Msi, soprannominato il «pre...

  6. Olindo Del Donno. Nasce a Santa Croce Del Sannio (Benevento) il 20 aprile 1912. Deceduto il 13 marzo 2009. Laurea in giurisprudenza, lettere, filosofia e teologia; funzionario pubblico. Gruppi parlamentari. Organi parlamentari. 327. Progetti di legge presentati. 2808. Atti di indirizzo e controllo. 382.

  7. 21 mar 2009 · PASQUALE MARIA MAINOLFI. Il 13 marzo è morto in Bari, ove risiedeva, l'On. Don Olindo Del Donno, alla veneranda età di 97 anni e dal 14 marzo 2009 il suo corpo attende la Resurrezione nel cimitero di Santa Croce.