Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 apr 2017 · Estinzione della fideiussione: il garante si libera solo quando viene estinta l’obbligazione principale o il debitore abbia pagato. Chi presta una garanzia in favore di una persona, diventa suo fideiussore: in altri termini, funge da ulteriore soggetto obbligato al pagamento del debito se il primo non dovesse adempiere.

  2. 27 mar 2024 · Dell'estinzione della fideiussione. Articoli. Relazioni. Art. 1955 — Liberazione del fideiussore per fatto del creditore. Art. 1956 — Liberazione del fideiussore per obbligazione futura. Art. 1957 — Scadenza dell'obbligazione principale.

  3. www.altalex.com › documents › altalexpediaFideiussione - Altalex

    • Nozione
    • Natura dell'obbligazione Fideiussoria
    • Carattere Della Fideiussione
    • Casistica

    Secondo la dottrina, nel nostro ordinamento l’obbligazione è sempre composta da due elementi, il debito (che consiste in un dovere del debitore) e la responsabilità debitoria (prevista dall’articolo 2740, secondo cui il debitore risponde con tutti i suoi beni dell’adempimento dell’obbligazione); la responsabilità sarebbe quindi elemento costitutivo...

    L'accessorietà L'obbligazione del fideiussore è un'obbligazione accessoria, nel senso che tra fideiussione e debito principale esiste un collegamento funzionale molto stretto; conseguentemente esiste una correlazione tra rapporto fideiussorio e rapporto principale per cui il primo segue le sorti del secondo. L'accessorietà, si è detto, è caratteris...

    La fideiussione è un contratto incolore, nel senso che può essere a titolo oneroso o gratuito; nel dubbio, si presume gratuito (qualcuno lo definisce contratto "naturalmente gratuito"). Ovviamente, quando è a titolo oneroso si configura necessariamente a prestazioni corrispettive. Anche quando la fideiussione è a titolo gratuito non si configura ma...

    Sono nulle le clausole del contratto di fideiussioneconformi allo schema predisposto dall’ABI e dichiarate contrarie alla normativa antitrust dal provvedimento della Banca d’Italia (Tribunale Reggio Emilia, sentenza 17 novembre 2021, n. 1336). In caso di nullità della clausola contrattuale che dispensa la banca dal rispettare il termine di cui all’...

  4. 27 mar 2024 · Per rispondere al quesito è necessario considerare due diversi istituti applicabili alla fideiussione: l'estinzione della fideiussione (art. 1955 del c.c.); la decadenza dal diritto di azionare il diritto di credito che essa fa sorgere (art. 1957 del c.c.).

  5. Con estinzione della fideiussione si fa riferimento all’atto giuridico con il quale si va a recidere un contratto di fideiussione antecedentemente stipulato. Solitamente per estinguere una fideiussione, è necessario che venga comprovato un comportamento colposo e imputabile al creditore.

  6. 27 mar 2024 · L' art. 1942 del c.c. stabilisce che, salvo patto contrario, la fideiussione si estende a tutti gli accessori del debito principale, nonché alle spese per la denunzia al fideiussore della causa promossa contro il debitore principale e alle spese successive.

  7. 5 dic 2023 · Quando cessa la fideiussione? L’estinzione della fideiussione si ha quando il debitore principale paga integralmente il suo debito. Non c’è estinzione invece nel caso di morte del debitore principale poiché l’obbligazione ricade sui suoi eredi.