Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: federico ii di svevia treccani
  2. Risparmia su federico ii di svevia. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Enciclopedia dei ragazzi (2005) Federico II di Svevia. Antonio Menniti Ippolito. L' imperatore che favorì l'incontro delle civiltà greca, latina e araba. Nipote di Federico Barbarossa, Federico II fu considerato da alcuni una "meraviglia del mondo", per altri fu invece l'Anticristo e per altri ancora il Messia venuto a riportare l'ordine di ...

  2. Federico II di Svevia fu uno dei più potenti e controversi sovrani del Medioevo, che regnò su un vasto impero che comprendeva la Sicilia, la Germania, l'Italia e la Terrasanta. Scopri la sua biografia, le sue imprese politiche, culturali e militari, e il suo rapporto con la Chiesa, la nobiltà e le città, nella voce enciclopedica di Norbert Kamp, uno dei massimi esperti della sua figura.

  3. Chi era Federico II di Svevia, il sovrano che regnò su un vasto impero nel Medioevo e che si interessò di scienza, arte e cultura? Scopri la sua vita, le sue imprese e il suo ruolo nella storia d'Italia e d'Europa con l'enciclopedia dei ragazzi di Treccani, ricca di immagini, video e approfondimenti.

  4. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad ...

  5. Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della cristianità, per i pontefici che lo avversarono. Fu un personaggio affascinante, dal grande spessore politico e culturale, che seppe dare vigore e orgoglio alle genti del Meridione italiano.

  6. Federico II di Svevia materiale didattico - Risorse per la scuola. Federico II (26 dicembre 1194 – 13 dicembre 1250) è stato un imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia nel Medioevo, membro della Casa degli Hohenstaufen.

  7. Nipote del Barbarossa, re germanico della dinastia sveva degli Hohenstaufen, Federico II, imperatore del Sacro Romano Impero, re di Sicilia, re di Gerusalemme, è universalmente considerato uno dei più affascinanti e controversi personaggi della storia europea.

  1. Annuncio

    relativo a: federico ii di svevia treccani