Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soluzioni per la definizione «Figure simboliche» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

    • Embolia

      Informazioni utili online sulla parola italiana «embolia»,...

  2. Nelle prossime pagine cercheremo di individuare il significato simbolico delle figure geometriche piane e dei solidi geometrici. Partiremo dai quattro simboli fondamentali: il Centro, il Cerchio, la Croce e il Quadrato, per poi considerare le altre figure ad essi correlate.

  3. Oltre alle figure simboliche che abbiamo incontrato nell’arte figurativa e nella religione, anche nella letteratura troviamo simboli e archetipi. Il maggiore ricorso agli archetipi è nei miti, ovviamente, e nelle favole.

  4. 27 feb 2024 · Qual era la funzione delle figure decorative poste da Klimt nei propri dipinti? Semplici decorazioni? Decorazioni-significanti? L'artista interpreta secondo la tradizione antropologica più profonda il passato per legarlo al presente.

  5. 21 feb 2024 · Le tre Grazie, figure mitologiche della tradizione greca, rappresentano un simbolo di bellezza, armonia e grazia. Sono spesso raffigurate insieme, danzanti e sorridenti, simboleggiano l’unione di tre virtù fondamentali: Aglaea, che rappresenta la splendore e la magnificenza; Eufrosine, che simboleggia la gioia e la felicità; e ...

  6. 3 apr 2024 · Gli artisti simbolisti hanno tratto ispirazione da una varietà di fonti, tra cui la letteratura, la mitologia e la religione, per creare opere ricche di significato e aperte all'interpretazione. In questo articolo approfondiremo la storia, le caratteristiche e le figure chiave del movimento artistico del Simbolismo.

  7. Scenari fantastici come quelli visti nei sogni, creature strane e mostruose, figure mitologiche, donne bellissime e tentatrici, la morte e la vita ultraterrena: questi sono alcuni dei temi tipici dell’arte simbolista.