Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo di Edimburgo (già Filippo Mountbatten, nato Filippo di Grecia e Danimarca; Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021) è stato il consorte reale del Regno Unito e degli altri reami del Commonwealth dal 1952 fino alla morte, come marito di Elisabetta II.

  2. Sposò il principe Filippo di Edimburgo ed ebbero quattro figli: il principe Carlo, la principessa Anna, il principe Andrea e il principe Edoardo. Ognuno di loro, a sua volta, ha formato la propria famiglia e ha contribuito all'espansione dell'albero genealogico dei Windsor.

  3. Filippo, duca di Edimburgo, appartiene alla famiglia reale greca e ha servito l’Inghilterra nella Royal Navy durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 1947 sposa Elisabetta II , sua lontana...

  4. Venerdì 9 aprile il Regno Unito ha pianto la morte di Sua Altezza Reale il Principe Filippo, la consorte più longeva nella storia britannica e il membro maschio più longevo della famiglia reale britannica. Ma com'era l'albero genealogico dell'ex Duca di Edimburgo?

  5. 30 mag 2024 · Filippo di Edimburgo Classe 1921, il principe Filippo Mountbatten, duca di Edimburgo , è il marito della Regina Elisabetta. Nato in Grecia e nipote del re di Grecia Costantino I, prima del matrimonio rinunciò ai propri titoli e fu accolto nella Chiesa d'Inghilterra e adottò il cognome Mountbatten.

    • Stefania Leo
    • filippo di edimburgo albero genealogico1
    • filippo di edimburgo albero genealogico2
    • filippo di edimburgo albero genealogico3
    • filippo di edimburgo albero genealogico4
  6. 6 mag 2023 · Il 20 novembre 1947 sposò Il principe Filippo di Grecia e Danimarca, suo cugino di terzo grado. Nel 1951 la salute di re Giorgio VI, malato di tumore ai polmoni, peggiorò a vista d'occhio.

  7. Filippo di Edimburgo (già Filippo Mountbatten, nato Filippo di Grecia; Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021) è stato il consorte reale del Regno Unito e degli altri reami del Commonwealth dal 1952 fino alla morte, come marito di Elisabetta II.