Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La morte di Benito Mussolini avvenne il 28 aprile 1945 a Giulino, frazione del comune di Mezzegra (oggi Tremezzina ), in provincia di Como, dove fu ucciso con colpi di arma da fuoco insieme all'amante Clara Petacci; gli altri gerarchi fascisti con i quali era stato catturato furono invece fucilati a Dongo, luogo della sua cattura.

  2. 12 ott 2023 · 28 aprile 1945 - Il giorno della morte di Benito Mussolini. Un viaggio nell’Italia in guerra alla ricerca di tutte le grandi questioni che il Duce ha trascinato con sé, le teorie alternative sulla sua uccisione e l’affare dell’oro di Dongo, il tesoro confiscato ai fascisti e poi misteriosamente scomparso.

    • 115 min
  3. 28 apr 2020 · Le ultime ore di Mussolini. Il 28 aprile 1945 Benito Mussolini fu ucciso insieme a Claretta Petacci. Ecco la ricostruzione ufficiale di quelle ultime ore di vita del duce. E le altre che furono ipotizzate in seguito per raccontare quei convulsi momenti finali.

  4. 25 lug 2023 · Gli ultimi giorni del duce, dalle sconfitte militari alla caduta di un regime. Il 25 luglio di 80 anni fa il Gran consiglio del fascismo ne decretò la deposizione . Pochi giorni prima aveva incontrato Adolf Hitler. Non chiese un’uscita politica dalla guerra. Andrea Zannini. 25 Luglio 2023 alle 10:33 5 minuti di lettura.

    • Andrea Zannini
    • Messaggero Veneto
  5. 28 apr 2023 · Dopo aver tentato la trattativa con i capi del Corpo di Liberazione Nazionale, Benito Mussolini tenta di fuggire da Milano verso la Germania, aggregato ad una colonna di tedeschi in ritirata.

  6. Dino Grandi presenta il suo ordine del giorno che sfiducia Mussolini provocando il suo arresto da parte del Re e la caduta del Fascismo. Pietro Badoglio, per volontà di Vittorio Emanuele III, prende il posto di Mussolini e guida il primo governo post-fascista.

    • 40 min
  7. Mentre l'esercito tedesco arretra lungo la penisola italiana, Mussolini comincia a pianificare una possibile via di fuga e di salvezza personale. Nel marzo 1945 compie un tentativo di negoziare una resa vantaggiosa con gli anglo-americani, che però continuano a esigere la resa incondizionata.