Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra civile americana, nota, specie all'estero, anche come guerra di secessione americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 23 giugno 1865 (l'ultima battaglia terminò il 13 maggio 1865) fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entità politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall'Unione.

  2. Mappa animata sulla situazione della schiavitù negli Stati Uniti d'America e nei suoi domini territoriali tra il 1789 e il 1861. Gli storici che studiano le cause e le origini della guerra di secessione americana analizzano le motivazioni che indussero sette Stati federati degli Stati Uniti d'America del Sud a proclamare la secessione dall ...

  3. La guerra civile americana, nota, specie all'estero, anche come guerra di secessione americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 23 giugno 1865 fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entità politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall'Unione.

  4. guèrra civile americana (o di secessióne) Conflitto (1861-65) scoppiato negli USA dopo il tentativo di secessione degli Stati meridionali, riuniti in Confederazione contro il governo federale dell'Unione.

  5. 3 giorni fa · Storia, cronologia e cause della guerra di secessione americana, la guerra civile che si combatté tra il 1861 ed il 1865 tra gli Stati del Nord - che volevano abolire la schiavitù - e gli...

  6. Aggiornato il 01 febbraio 2020. Combattuta dal 1861 al 1865, la guerra civile americana fu il risultato di decenni di tensioni tra il nord e il sud. Incentrati sulla schiavitù e sui diritti degli stati, questi problemi giunsero al culmine dopo l'elezione di Abraham Lincoln nel 1860.