Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Martin e Anna ebbero tre figli: Lorenz, di cui non si hanno ulteriori informazioni, Johann Georg (battezzato il 28 febbraio 1792 – 9 febbraio 1857), che fu il patrigno di Alois Hitler (padre di Adolf), e Johann Nepomuk (19 marzo 1807 – 17 settembre 1888), il bisnonno materno di Adolf [2].

  2. it.wikipedia.org › wiki › Adolf_HitlerAdolf Hitler - Wikipedia

    I genitori di Hitler: Alois e Klara Pölzl Alois , il padre del futuro dittatore, nato Aloys Schicklgruber nel 1837, era figlio illegittimo di Maria Schicklgruber e padre ignoto.

  3. I genitori di Adolf Hitler provenivano dall'Austria, il che probabilmente alimentò il desiderio di Hitler di annettere il paese quando lo fece. Adolf si vedeva come la piena e vera incarnazione della nazione tedesca. Se era austriaco allora, per necessità, l'Austria doveva essere tedesca.

  4. Dunque, Adolf Hitler aveva probabili origini ebraiche. A suffragare le dicerie con prove “scientifiche” sono due ricercatori belgi, il giornalista Jen-Paul Mulders e lo storico Marc Vermeeren, i...

  5. 27 set 2018 · Alcune delle variazioni comuni erano Hitler, Hiedler, Hüttler, Hytler e Hittler. Il 7 gennaio 1877 il padre di Adolf, Alois Schicklgruber, cambiò il suo nome in "Hitler", l'unica forma del cognome usata da suo figlio. Il suo albero genealogico immediato è pieno di matrimoni multipli.

  6. Sabato 1 giugno 2024. Ultimo aggiornamento. Martedì 7 gennaio 2003. Storia della vita di Adolf Hitler, dittatore tedesco. Signori, il Male. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Adolf Hitler nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. La famiglia è da tempo oggetto dell'interesse degli storici e dei genealogisti a causa dell'incertezza biologica del padre di Hitler, nonché delle interrelazioni della famiglia e del loro effetto psicologico avuto su Hitler nel corso della sua infanzia e durante la sua vita successiva.