Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soluzioni per la definizione «Il capoluogo del Punjab pakistano» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  2. La città capitale del Punjab indiviso era Lahore, che sorge ora accanto alla linea di spartizione come capitale del Punjab occidentale. Il Punjab indiano ha come sua capitale la città di Chandigarh. A seguito della spartizione, il Punjab indiano ora usa la scrittura gurmukhi, mentre il Punjab pakistano mantiene la scrittura shahmukhī.

  3. Il Pangiàb o Pengiàb (in indostano Panjāb, in inglese Punjab) [1] è la regione più popolosa del Pakistan (più della metà del totale) e la seconda più vasta (205.340 km²), situata a est del Paese, al confine con l' India, dove si trova uno Stato omonimo .

  4. La capitale dello stato del Punjab è Chandigarh. Altre città importanti sono Ludhiana, Amritsar, Jalandhar e Patiala . Storia della spartizione. Lo Stato indiano del Punjab fu creato nel 1947, quando la spartizione tra India e Pakistan divise la precedente provincia Raj del Punjab tra le due nuove nazioni.

  5. Capoluogo del Punjab, è città antichissima, già capitale dei grandi regni musulmani e tuttora massimo centro della regione; oggi è sede di industrie varie (materiale ferroviario, elettrotecnico, ecc.) ed è un mercato agricolo, cui fanno corona vari grossi centri agricoli come Gujrānwāla, Sargodha e soprattutto Faisalābād, sviluppatasi ...

  6. Lahore è il capoluogo della provincia del Punjab in Pakistan. La città è a pochi km da Wagah, l'unico valico di frontiera tra Pakistan e India, aperto a turisti stranieri ma con restrizioni.

  7. Città del Pakistan (5.143.495 ab. circa; 7.850.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo della prov. del Punjab. Sorge presso la riva sinistra del fiume Ravi, a 215 m s.l.m. in una fertile regione alluvionale irrigata dal canale Bari Doab (tra i fiumi Ravi e Sutlej).