Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con un'area di 238.391 km², la Romania è il 12º Stato d'Europa per superficie. Situato nella parte nord-orientale attigua alla Penisola balcanica, il paese si trova a metà strada tra l'Equatore ed il Polo nord ed è equidistante dal punto più occidentale d'Europa e dal più orientale. La Romania confina a nord-est con la ...

  2. 5 giorni fa · Appunto di geografia per le scuole medie che descrive in modo molto schematico e ben spiegato il territorio della Romania, la sua economia, la sua storia, le città.

  3. Il Territorio della Romania. Paese affascinante ma poco conosciuto, la Romania è uno stato situato nella parte sud-orientale dell'Europa, ossia nella cosiddetta Europa danubiana.

  4. it.wikipedia.org › wiki › RomaniaRomania - Wikipedia

    L'attuale territorio della Romania viene spesso definito come spazio carpato - danubiano – pontico, suddiviso quasi equamente tra montagne (31%), colline (33%) e pianure (36%). La catena montuosa dei Carpazi si estende per oltre 1 000 km attraverso il centro del paese, coprendo un'area di circa 70 000 km².

  5. Territorio-Romania. La Romania è una repubblica presidenziale; la capitale è Bucarest. La Romania confina a nord con l'Ucraina, a nord-est con la Moldova, a sud con la Bulgaria, a ovest con...

    • (1)
  6. L’intero territorio della Romania è posto nella zona temperata, vale a dire nell’area di interferenza delle tre principali varianti del clima temperato europeo: la variante atlantica, che si fa sentire al centro e nella parte occidentale del paese, quella mediterranea a S e quella continentale a E. Un clima pertanto complesso, sul quale ...

  7. 21 ago 2018 · La Romania è sita all’incrocio tra l’Europa Orientale e l’Europa Balcanica ed è bagnata al Sud del Danubio e al Sud-Est dal Mar Nero. Il territorio della Romania è diviso quasi a metà dal parallelo 45° (longitudine nord).