Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 ott 2022 · Applicazione dell'illuminotecnica - Illuminazione di emergenza. La norma definisce i requisiti illuminotecnici dei sistemi di illuminazione di emergenza, installati in edifici o locali in cui tali sistemi sono richiesti. Essa si applica, principalmente, ai luoghi destinati al pubblico o ai lavoratori. _____

  2. 8 apr 2024 · Per l’illuminazione di emergenza, la norma UNI EN 1838 stabilisce i seguenti requisiti minimi: l’illuminazione di emergenza deve fornire una luminosità pari ad almeno il doppio di quella della luna in una notte serena.

    • La Normativa Per L’Illuminazione Di Emergenza
    • I Parametri Di Valutazione
    • Le Soluzioni Impiantistiche

    La principale norma europea di riferimento – laUNI EN 1838 “Illuminazione di emergenza”– stabilisce che cosa si debba intendere col termine “emergenza”. La nozione comprende l’illuminazione di sicurezza e l’illuminazione di riserva (Figura 1). La prima è finalizzata alla mobilità delle persone mentre la seconda, chiamata di “riserva”, consente di s...

    Per le vie di esodo la UNI EN 1838 prescrive valori minimi degli illuminamenti sulle pavimentazioni. Per vie di esodo di larghezza fino a 2 m (Figura 2), l’illuminamento orizzontale al suolo, lungo la linea centrale del tracciato, non deve essere inferiore a 1 lx e la banda centrale, di larghezza pari ad almeno la metà di quella della via di esodo,...

    Attualmente apparecchi e dispositivi per l’emergenza sono proposti in varie tipologie e modelli. In sintesi le principali tipologie sono le seguenti: 1. apparecchi autonomiequipaggiati con sorgenti luminose, sistema di alimentazione, batteria ricaricabile ed eventuali dispositivi di prova e segnalazione. Le componenti al servizio della sorgente dev...

  3. La norma UNI EN 1838:2013 “Illuminazione di emergenza” si applica ai sistemi di illuminazione degli edifici destinati all’accesso di lavoratori o di pubblico. Guida all’Illuminazione di Sicurezza: quali sono i requisiti dell’illuminazione di sicurezza?

    • Giulia Lombardi
    • January 1, 1970
  4. Per l’il-luminazione di emergenza, le norme europee UNI EN 1838 stabiliscono i seguenti requisiti minimi: L’illuminazione di emergenza deve fornire una luminosità pari ad alme-no il doppio di quella della luna in una notte serena (vedi grafico).

  5. 21 lug 2019 · Il Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, prevede, per i luoghi di lavoro: 3.13 – ILLUMINAZIONE DELLE VIE DI USCITA. Tutte le vie di uscita, inclusi anche i percorsi esterni, devono essere adeguatamente illuminati per consentire la loro percorribilità in sicurezza fino all’uscita su luogo sicuro.

  6. Documento illustrato sulla norma UNI EN 1838:2013, norma di riferimento europea sull’illuminazione di emergenza. Il Documento è sviluppato per i luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/2008 ed al DM 10 Marzo 1998.