Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).

  2. www.studenti.it › regno-di-napoli-storia-cronologia-eRegno di Napoli | Studenti.it

    Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.

    • immagini regno di napoli1
    • immagini regno di napoli2
    • immagini regno di napoli3
    • immagini regno di napoli4
    • immagini regno di napoli5
  3. Il Settecento borbonico nel Regno di Napoli. La sitografia raccoglie una serie di contributi selezionati all'interno del web relativi al Regno di Napoli e alla sua capitale in un periodo storico che parte dal 1734 e si conclude intorno alla fine del XVIII secolo.

  4. Il Regno fu riconquistato da Napoleone, che lo affidò al fratello G. Bonaparte (1806-08) e poi a G. Murat (1808-15), mentre la Sicilia restava ai Borbone. Al crollo dell'Impero napoleonico, Ferdinando IV, rientrato a Napoli (1815), perseguì un rigido accentramento; la Sicilia vide scomparire la propria autonomia e il regno assunse il titolo ...

  5. Per essere informati sulle Ultime pubblicazioni di registri e nominativi e leggerne tutti i dettagli (consistenza, estremi cronologici, numero immagini), si invita l’utenza a consultare le sezioni dedicate del Portale: “Ultimi archivi pubblicati” e “Gli indici dei nomi pubblicati”;

  6. Regno di Napoli. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Regno di Napoli napoleonico (formalmente Regno delle Due Sicilie) fu uno Stato proclamato da Napoleone Bonaparte il 30 marzo 1806, in seguito all' invasione del Regno di Napoli borbonico da parte dell' Impero francese .

  7. Regno di Napoli è il nome informale con cui è conosciuto nella moderna storiografia l' antico Stato italiano esistito, con alterne vicende, dal XIII al XIX secolo, il cui nome ufficiale era Regno di Sicilia citeriore. Il titolo dell'erede al trono del regno di Napoli era Duca di Calabria . Indice. 1 Origini. 2 Capetingi (1282–1442) 2.1 Angiò.