Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Jim_ClarkJim Clark - Wikipedia

    James Clark Jr., detto Jim o anche Jimmy (Kilmany, 4 marzo 1936 – Hockenheim, 7 aprile 1968), è stato un pilota automobilistico britannico, vincitore dei campionati mondiali 1963 e 1965 di Formula 1 con la scuderia Lotus, del BTCC (British Touring Car Championship) 1964 e della 500 miglia di Indianapolis 1965.

  2. 7 apr 2020 · 7 aprile 1968, la misteriosa morte di Jim Clark: uno dei più grandi piloti della F1. 52 anni fa in un incidente nel GP di Hockenheim di Formula 2 il 32enne pilota scozzese perse la vita in un tragico incidente con la sua Lotus.

    • 57 sec
  3. 7 apr 2020 · Freddo, plumbeo, piovoso. La sua morte scioccò l'universo delle corse e fece il giro del mondo: la mancanza di immagini dell'incidente e la violenza dell'impatto (almeno 250 km/h) non permisero ...

  4. 18 giu 2020 · Per raccontare chi era Jim Clark, lo scozzese volante, non basterebbero dei giorni, ma basta un anno, il 1965, per raccontare cosa ha fatto. L’anno iniziò nell’emisfero Australe, con un campionato noto come Tasman Series. Jim Clark vinse 11 delle 15 gare e divenne Campione.

    • jim clark causa morte1
    • jim clark causa morte2
    • jim clark causa morte3
    • jim clark causa morte4
    • jim clark causa morte5
  5. 4 ago 2018 · La corsa di Jim Clark si interruppe per sempre il 7 aprile del 1968, durante una gara di Formula 2 ad Hockenheim: la vettura del pilota scozzese fu completamente dilaniata dall’impatto con un...

    • Diletta Colombo
  6. 7 apr 2023 · Il 7 aprile 1968, lo scozzese subì un incidente fatale. All' Hockenheimring, Clark morì durante una gara sotto la pioggia. Clark è uscito dalla pista a una velocità di circa 170 km/h. L'auto ha fatto una capriola ed è atterrata con lui tra i boschi e i cespugli.

  7. 6 mar 2017 · L’anno dopo, ancora novizio, lo scozzese è sfortunato e involontario responsabile della spaventosa carambola che causa la morte di Von Trips e di alcuni spettatori a Monza.