Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mar 2024 · 01. Rita Levi Montalcini. Il Nobel per la medicina vinto nel 1986 è solo una delle tante cose per cui ricordare la straordinarietà di questa ricercatrice vissuta 103 anni. Fra Belgio, Stati Uniti e...

    • Cleopatra
    • Ipazia
    • Giovanna D’Arco
    • Marie Curie
    • Ada Lovelace Byron
    • Caterina De' Medici
    • Artemisia Gentileschi
    • Florence Nightingale
    • Jane Austen
    • Emmeline Pankhurst

    Affascinante e colta, dotata di genio politico, la straordinaria Cleopatra contribuisce alla fine del regno ellenistico e apre la strada al dominio di Roma. Su di lei sono stati scritti libri e fatti film in ogni epoca, a riprova dell’incredibile fascino e della grandezza del suo personaggio.

    Vissuta nell’Antica Grecia, Ipazia è stata una filosofa e matematica che ha pagato con la vita la sua passione per la cultura e la scienza (fu assassinata in un clima di fanatismo religioso). Prima scienziata con una vita documentata e citata in tutte le opere di scienze naturali, a lei sono attribuite invenzioni come l’areometro e l’astrolabio pia...

    Nota come la Pulzella d'Orléans, Giovanna D’Arco ha guidato un esercito per liberare la sua città natale, allora sotto assedio. Le sue gesta sono diventate celebri già quando era in vita (1412-1431), e proprio per la sua eroicità ha pagato un caro prezzo: viene catturata e messa sotto processo per eresia, e muore sul rogo a meno di 20 anni. Oggi è ...

    Forse tra le donne più importanti nella scienza, la celeberrima Marie Curie è stata la prima donna ad aver ricevuto ben due Nobel – per la fisica e per la chimica – e ad aver avuto la possibilità di insegnare alla Sorbona. I suoi studi sulle radiazionihanno permesso grandi passi avanti in campo medico-scientifico, progresso per il quale Marie ha pe...

    Figlia del famoso poeta inglese Byron, Ada Lovelace Byron viene considerata la madre del computer moderno. Ha intravisto il potenziale di questa macchina ben oltre l’utilizzo del solo calcolo che se ne faceva prima del suo avvento. Inoltre, si è distinta in diversi campi come la matematica.

    Regina consorte di Francia, Caterina De’ Medici è stata moglie di Enrico II. Caterina è un personaggio controverso, legato alle guerre di religione che si sono combattute durante il suo regno – ha governato la Francia per oltre 40 anni. Temuta e rispettata, è stata una delle donne più potentidel XVI secolo.

    Artemisia Gentileschi è stata una delle prime pittrici italiane a raggiungere la fama, al pari di un collega uomo. Oltre al suo importante contributo nell’arte, viene ricordata per aver denunciato lo stuprosubito con coraggio, arrivando fino al processo senza cambiare la sua idea.

    Florence Nightingale è stata un’infermiera britannica. Nota come “la signora con la lanterna”, ha fondato quella che è l’assistenza infermieristica moderna. Una delle donne più influenti dell’epoca vittoriana, viene ancora oggi ricordata nel giorno del suo compleanno: il 12 maggio infatti si celebra la giornata internazionale degli infermieri e del...

    Chi non conosce i romanzi di Jane Austen? Autrice di Emma, Orgoglio e pregiudizio e Ragione e sentimento, è tra le scrittrici più note e lette dell’intera letteratura inglese. La sua vita rimane un mistero, ma dai suoi scritti possiamo cogliere la sua voglia di emancipazione e al tempo stesso l’amore per la tradizione.

    Attivista e politica britannica, Emmeline Pankhurst è stata una delle donne più interessanti del suo tempo. La principale esponente del movimento delle suffragette, si è battuta affinché le donne ottenessero il diritto di voto.

  2. 100 donne più importanti nella storia del mondo. Donne famose che hanno fatto la differenza. Archivi nazionali/Getty Images. Sommario. Diritti delle donne. Capi di Stato. Più politica. Religione. Inventori e scienziati. Medicina e infermieristica. Riforma sociale. Scrittori. Aggiornato l'11 agosto 2019.

    • Carlotta Sisti
    • Cleopatra. L'ultima regina del Regno tolemaico d'Egitto, è stata più volte celebrata dal cinema anche oggi in cui è sorto un problema: Cleopatra storicamente fu una donna di colore.
    • Wu Zeitan. Quasi del tutto sconosciuta, in un Occidente che è assai ego riferito e di rado si spinge a studiare la storia che travalica i propri confini, Wu Zetian, anche chiamata Wu Zhao, o Wu-hou, è stata l'unica imperatrice regnante nei due millenni di vita dell'impero cinese.
    • Elisabetta I di Inghilterra. Figlia di Enrico VIII e Anna Bolena, governò in un contesto ricco di congiure familiari e rivalità internazionali (prima tra tutte, quella con la Spagna).
    • Caterina II di Russia. È considerata uno dei massimi esempi di dispotismo illuminato: estremamente colta, non esitò a esercitare il potere in modo assolutista e dispotico.
  3. 6 mar 2020 · Le 13 donne che hanno fatto la storia d’Italia: Rita Levi Montalcini. 6 Marzo 2020 15:00 - Ultimo aggiornamento 27 Dicembre 2023 14:32. 1. Rita Levi Montalcini. Nata nel 1909 a Torino e morta a...

    • team_verticali@italiaonline.it
    • Redazione
  4. 6 dic 2022 · La classifica Forbes delle 100 donne più potenti del mondo. Ursula von der Leyen. Christine Lagarde. Kamala Harris. Mary Barra. Abigail Johnson. Melinda French Gates. Giorgia Meloni. Karen Lynch. Julie Sweet. Jane Fraser. MacKenzie Scott. Kristalina Georgieva. Rosalind Brewer. Emma Walmsley. Ana Patricia Botín. Gail Boudreaux. Tsai Ing-wen.

  5. 3 lug 2019 · Utilizzando le ricerche su Internet come parametro, abbiamo creato una raccolta delle 100 donne più popolari della storia, elencate qui in ordine crescente di popolarità (ovvero, la n. 1 è quella più popolare tra i ricercatori).