Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 ago 2022 · Generalmente la famiglia Salvini, quando Matteo e sua sorella erano piccoli, trascorreva le vacanze invernali in Trentino, mentre quelle estive in Liguria. Al mare il leader della Lega si dedicava alla pesca, passione trasmessa da suo padre. Dove è nato. Matteo Salvini ha 49 anni: è nato a Milano il 9 marzo 1973, sotto il segno ...

  2. 9 mar 2018 · Matteo Salvini: moglie, figli, fidanzata e vita privata. Dal matrimonio con Fabrizia Ieluzzi è nato Federico, primo dei due figli di Matteo Salvini. Al termine della storia, finita con il divorzio dopo pochi anni, il politico ha avuto una relazione con Giulia Martinelli, madre di Mirta Salvini, seconda figlia di Matteo.

  3. Matteo Salvini. Matteo Salvini ( Milano, 9 marzo 1973) è un politico italiano . Iscritto alla Lega Nord dal 1990, è stato eletto consigliere comunale di Milano (1993-1997, 1999-2012, 2016-2018) [4], europarlamentare (2004-2006 e, per due mandati consecutivi, 2009-2018), oltre che alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche ...

  4. 2 apr 2024 · DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA. ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2024 17:10. Il nome di Matteo Salvini è tra i più popolari tra i politici italiani. Scopriamo qualche informazione sui genitori del leader...

  5. 2 apr 2024 · Dal matrimonio con Fabrizia Ieluzzi e la nascita del loro figlio Federico, alla storia con l’avvocata Giulia Martinelli e la nascita di Mirta, fino ai suoi amori recenti con Elisa Isoardi e Francesca Verdini. Scopriamo i dettagli delle relazioni che hanno caratterizzato la vita amorosa di Salvini.

  6. 1 ago 2022 · Chi è la madre dei figli di Matteo Salvini? Il leader della Lega ha due figli, Federico e Mirta, nati da due donne diverse. Sono due, quindi, le mamme dei figli di Matteo Salvini, Fabrizia Leuzzi, sua prima ex moglie e Giulia Martinelli, ex compagna. Fabrizia Ieluzzi, ex moglie di Matteo Salvini

  7. Biografia. Matteo Salvini nasce il 9 marzo del 1973 a Milano. Iscrittosi alla Lega Nord a diciassette anni, ottiene il diploma classico al liceo "Manzoni" di Milano, e nel 1992 si iscrive alla facoltà di Storia dell'Università Statale (senza concludere gli studi).