Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mar 2018 · Prima di iniziare in dettaglio come mischiare i colori dobbiamo sapere che i colori primari sono: giallo, blu e rosso e che, a partire da questi, possiamo avere tutto il resto dei colori. Per avere questi colori non possiamo usare nessuna miscela, quindi questi 3 colori li dovremo acquistare.

  2. 21 apr 2023 · Nell’articolo di oggi impareremo cos’è il colore e quali sono i colori primari, secondari e terziari. Scoprirete informazioni utilissime per ricreare tinte luminose o anche per ottenere il colore desiderato da sempre. Parleremo di acquerelli, colori a olio, pittura e molto altro.

    • mischiare i colori primari1
    • mischiare i colori primari2
    • mischiare i colori primari3
    • mischiare i colori primari4
  3. Come Miscelare i Colori Primari: Guida Pratica e Creativa | Capire come miscelare i colori primari è un'abilità fondamentale per...

    • Come Miscelare I colori? La Differenza Tra Mix Additivo E Sottrattivo
    • IL Sistema Di Miscelazione A 3 Colori
    • Come Miscelare I Colori: IL Ruolo Del Bianco E Del Nero
    • Svantaggi E Limitazioni Del Sistema Di Miscelazione A 3 Colori
    • IL Sistema Di Miscelazione A 6 Colori
    • La Miscelazione Ottica Dei Colori: Pointillistic Mixing
    • La Miscelazione Ottica Dei Colori: Glazing Mixing

    Partiamo da una grande differenza di base nel mondo della miscelazione dei colori. A livello teorico, astraendoci per qualche secondo dal mondo della pittura, esistono due differenti modalità di miscelazione per ottenere dei nuovi colori. È possibile infatti farlo con la luce nonché con i colori.

    Come tutti quelli che conoscono la teoria dei colori possono immaginare, il sistema di miscelazione a 3 colori parte dai tre colori primari, ovvero da giallo, ciano e magenta. Sappiamo tutti quali sono le caratteristiche fondamentali dei tre colori primari: si tratta di quei colori che non possono essere ottenuti mescolando altri colori, i quali, s...

    Lasciamo per un momento in disparte i “colori”, e concentriamoci sul bianco e nero. Se, come abbiamo visto sopra, con i colori riusciamo a ottenere una scala infinita di tonalità diverse, andando a mescolare tra loro in gradazioni differenti il bianco e il nero otterremo invece una scala potenzialmente infinita di grigi. In linea teorica, andando a...

    Si è detto che, in linea teorica, avendo i colori primari, e per comodità il bianco e il nero, è possibile creare la propria tavolozza senza particolari ostacoli. Ma esistono comunque dei limiti nell’usare il sistema di miscelazione a 3 colori. Il principale limite risiede nella via via minore saturazione(ovvero di fatto nella minore purezza del co...

    Come abbiamo visto, quindi, il sistema di miscelazione a 3 colori presenta dei limiti che non possono essere completamente trascurati. Esiste però il modo per eliminare questi svantaggi, adottando un sistema che prevede non 3, quanto invece 6 colori di partenza. In questo modo è possibile avere una cerchio cromatico composto unicamente da colori sa...

    Vediamo come ottenere colori diversi senza andare effettivamente a mescolare i colori. La prima tecnica che vogliamo proporre è quella del pointillistic mixing, che in italiano potremmo tradurre con il termine “puntinista” (facendo però attenzione al fatto che, con il termine Puntinismo, ci si riferisce a una tecnica pittorica precisa sviluppata in...

    La tecnica del glazing mixing, che potremmo tradurre come tecnica “a velatura” o “a smaltatura”, è un altra strada percorribile per ottenere un effetto ottico di miscelazione, senza però andare effettivamente a mixare i colori sulla nostra tavolozza. Qui non si parla di puntini distinti, quanto invece della sovrapposizione, sul supporto pittorico, ...

  4. Nel video di oggi realizzeremo una tabella dei colori semplice, che ci sarà utile per avere una maggiore consapevolezza dei colori che usiamo per dipingere, ...

    • 16 min
    • 54,7K
    • Kiki's Miniatures Mania
  5. 1 apr 2020 · Come miscelare i colori. Valutazione: 4,3 (70 voti) 2 commenti. Di Giorgio Gattoni. Aggiornato: 1 aprile 2020. Il miscuglio dei colori primari - rosso, giallo e azzurro- ci permette di creare un cerchio cromatico molto ampio, e per cui di disporre di molti altri toni di colore.

  6. Mescola i colori primari a pigmenti per ottenere quelli secondari. Esistono tre colori primari: rosso, blu e giallo. Non possono essere "creati" mescolando altre pitture.