Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MontenegroMontenegro - Wikipedia

    Etimologia. Il nome fa riferimento al colore scuro e intenso delle foreste che un tempo coprivano le Alpi Dinariche, così come era possibile vederle dal mare. Nella maggior parte delle lingue europee non slave e in altre lingue nel mondo si è affermato il termine italiano introdotto dai Veneziani.

  2. Significato di Montenegro: Montenegro; Nazione costiera adriatica, dall'italiano veneziano (toscano monte nero), letteralmente "montagna nera," una traduzione calco del nome slavo locale, Crnagora. Correlato: Montenegrine.

  3. Montenegro. Furono i Veneziani a dare il nome Montenegro dopo l'apparsa del monte Lovcen o forse dalla vista dei boschi di conifere. Crna Gora (nome locale): traduzione letterale del nostro "Montenegro". Doclea (nome storico): Doclea, nome di una città nel primo Impero romano, dal nome di una tribù degli Illiri.

  4. 10 ott 2017 · Montenegro. Adriatic coastal nation, from Venetian Italian (Tuscan monte nero), literally "black mountain," a loan-translation of the local Slavonic name, Crnagora. Related: Montenegrine.

  5. Francesco TOMMASINI. Giuseppe PRAGA. Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine veneta, traduce quello locale ed è stato assunto in tutte le lingue occidentali.

  6. Nome proprio. Montenegro ( approfondimento) ( geografia) stato dell' Europa sudorientale, con capitale Podgorica; bagnato ad ovest dal Mar Adriatico, e confinante ad ovest con la Croazia, a nord con la Bosnia ed Erzegovina, ad est con la Serbia ed il Kosovo, e a sud con l' Albania.

  7. Stato dell’ Europa meridionale, nel settore nord-occidentale della penisola balcanica; confina con la Croazia, la Bosnia ed Erzegovina, la Serbia, il Kosovo e l’ Albania e si affaccia sull’Adriatico dalle Bocche di Cattaro alla foce della Boiana.