Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Che cosa accade con la morte del fideiussore? Cerchiamo di riassumerlo, ricostruendo ciò che sostiene legislatore e giurisprudenza.

  2. 14 apr 2023 · In questo articolo, analizzeremo la situazione che si viene a creare in caso di morte del fideiussore e come si gestisce il debito tra gli eredi, così come eventuali eccezioni e clausole contrattuali che potrebbero variare la loro responsabilità.

  3. 5 dic 2023 · Cosa succede in caso di morte del fideiussore? Al contrario di quanto spesso si crede, la morte del garante (il cosiddetto fideiussore) non determina la cessazione del contratto. Il creditore (di norma la banca) mantiene quindi intatta la sua garanzia.

  4. 3 ott 2017 · Morte del fideiussore. Come noto, il fideiussore è colui che, obbligandosi personalmente con il creditore, garantisce l’adempimento dell’obbligazione dovuta dal debitore principale.

  5. 16 apr 2019 · In evidenza oggi: Gli eredi del fideiussore subentrano nel rapporto fideiussorio per effetto dell'accettazione dell'eredità e, pertanto, sono obbligati pro quota alla prestazione della garanzia.

  6. 1 feb 2022 · LA MORTE DEL FIDEIUSSORE. Avv. Deborah Di Carlo. Quando si parla di fideiussione si è nell'ambito delle garanzie del credito, ovvero strumenti volti a rafforzare il diritto del creditore e a garantirne il soddisfacimento anche nel caso di inadempimento del debitore.

  7. In questo articolo, esploreremo cosa accade dopo la morte del fideiussore, come si ripartisce il debito tra gli eredi, le eccezioni a questa ripartizione, e le opzioni a disposizione degli eredi per proteggersi dal debito ereditato.