Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Congresso Nazionale Indiano è un partito politico indiano secolarista. Fu fondato nel 1885 da Allan Octavian Hume, Dadabhai Naoroji e Sir Dinshaw Edulji Wacha, e divenne ben presto il riferimento politico nazionale del movimento d'indipendenza indiano, con più di 15 milioni di indiani attivi nelle sue organizzazioni e più di 70 ...

  2. Il Congresso Nazionale Indiano è un partito politico indiano secolarista. Fu fondato nel 1885 da Allan Octavian Hume, Dadabhai Naoroji e Sir Dinshaw Edulji Wacha, e divenne ben presto il riferimento politico nazionale del movimento d'indipendenza indiano, con più di 15 milioni di indiani attivi nelle sue organizzazioni e più di 70 milioni ...

  3. 15 ago 2022 · Al termine di un processo di lotte e di disobbedienza civile durato un ventennio il Partito del Congresso indiano, guidato dal Mahatma Gandhi, chiedeva la creazione di un grande stato...

  4. Biografia. Conosciuto con il nome di Netaji (Condottiero), Bose fu presidente del Partito del Congresso Indiano e fautore dell'indipendenza dell' India dal Raj Britannico. Condivideva le idee di indipendenza del Mahatma Gandhi, ma non i suoi metodi di lotta non-violenta [1] [2].

  5. 16 mar 2024 · Storia e società. Politica. Partiti e movimenti politici. Congrèsso Nazionale Indiano. partito sorto in India nel 1885 per iniziativa di A. O. Hume. Inizialmente fu solo una fucina di petizioni al governo coloniale per migliorare le condizioni degli Indiani nell'ambito dell'amministrazione inglese.

  6. 30 dic 2015 · Un patriota per molti, ma la cui immagine è stata gradualmente sbiadita dalla storiografia ufficiale legata a filo stretto al Partito del Congresso nazionale indiano, di cui Chandra Bose fu...

  7. ‒ Politico indiano (n. Gah 1932). Membro del Partito del congresso indiano, eletto il 24 maggio 2004 primo ministro dell' India. Ha iniziato a impegnarsi in politica sin [...] ha avviato una negoziazione con gli Stati Uniti per un patto di cooperazione nucleare.