Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Morte. Il granduca Dmitrij Pavlovič, con la moglie intorno gli anni 40'. Malgrado la vita atletica, Dmitrij aveva una salute delicata e negli anni trenta la sua tubercolosi cronica divenne acuta e fu necessario il suo ricovero nel sanatorio di Davos, in Svizzera, dove morì per un'acuta uremia nonostante le cure.

  2. 14 ago 2015 · È stato pubblicato un libro che ripercorre e indaga i misteri di Casa Ipatjev, a Ekaterinburg, dove la famiglia dell’ultimo imperatore russo fu giustiziata da un plotone di esecuzione.

  3. 15 lug 2022 · In una notte di luglio di cento anni fa l’impero dei Romanov in Russia giunse a una sanguinosa fine. Tenuti prigionieri per mesi dai bolscevichi, il deposto zar Nicola II, la moglie Alessandra e i cinque figli vennero brutalmente uccisi.

    • Toby Saul
    • pavlovic romanov morte1
    • pavlovic romanov morte2
    • pavlovic romanov morte3
    • pavlovic romanov morte4
    • pavlovic romanov morte5
  4. Konstantin Pavlovič Romanov (in russo Константи́н Па́влович Рома́нов?; Carskoe Selo, 27 aprile 1779 – Vicebsk, 27 giugno 1831), fu granduca e zarevic di Russia, nonché imperatore e autocrate di tutte le Russie come Costantino I per alcuni minuti del 1º dicembre 1825.

  5. Chiesa ortodossa. Michail Pavlovič Romanov, in russo Михаи́л Па́влович, Michail Pavlovič ( San Pietroburgo, 8 febbraio 1798 – Varsavia, 9 settembre 1849 ), era il decimo figlio (il quarto maschio) dell'imperatore Paolo I di Russia e dell'imperatrice Sofia Dorotea di Württemberg . Il figlio più giovane dell'imperatore Paolo ...

  6. 1 giorno fa · Caduto Napoleone, Alessandro gli affidò la ricostituzione dell'esercito nel nuovo Regno di Polonia, di cui divenne luogotenente in nome dello zar. A Varsavia sposò morganaticamente una contessa Grudzińska, cattolica; ciò l'indusse a rinunciare al trono, il che, alla morte di Alessandro, fornì l'occasione al moto decabrista.

  7. Nikolaj I Pavlovic Romanov (Carskoe Selo, 6 luglio 1796 – Pietroburgo, 2 marzo 1855), imperatore di Russia dal 1825 alla morte. Soprannome: Nicola, Czar, imperatore Nicolò, Nicolas, Nicholas Fonte: Risorgimento, Museo - San Pietroburgo