Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Norvegia è costituita in parte notevole da alte terre, che sottraggono alle colture molto suolo; queste alte terre, scendendo ripide verso ovest, separano nettamente la stretta cimosa atlantica dal Paese di terrazzi e di pianure rivolto al Baltico: la Svezia.

  2. La Norvegia è suddivisa in 11 contee, ridotte il 1° Gennaio 2020 dalle precedenti 19; 4/5 degli abitanti vive in aree urbane (80%). I Norvegesi costituiscono l'89,7% della popolazione, le minoranze più cospicue sono quelle dei Polacchi (1,9%), degli Svedesi (0,9%) e dei Lituani (0,8%), i Sami, che vivono nel nord, sono circa l'1,1%.

  3. it.wikipedia.org › wiki › NorvegiaNorvegia - Wikipedia

    La storia della Norvegia ha inizio con i grandi mutamenti geologici e le ere glaciali che diedero vita ai celebri fiordi norvegesi. Fu proprio in questo ambiente proibitivo che giunsero dalla Siberia i primi abitanti del Paese, ovvero gli antenati degli odierni sami.

  4. Appunto di geografia sulla Norvegia: il territorio, coste, rilievi e pianure. La Norvegia raggiunge nel Capo Nord la latitudine più settentrionale dell’Europa continentale.

    • (2)
  5. La Norvegia occupa la porzione occidentale della Penisola Scandinava. Confina a est con la Svezia, la Finlandia e la Russia; è bagnata a nord dal Mar Glaciale Artico, a ovest dall'Oceano...

    • (2)
  6. Stato dell’ Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’ Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con la Russia (per 120 km) e la Finlandia (per 800 km), a E con la Svezia (per 1650 km).

  7. Geografia della Norvegia. La Norvegia è divisa in tre aree principali : la regione settentrionale, la montagna centrale e la costa occidentale. La regione settentrionale è caratterizzata da vasti boschi, altopiani erbosi, ghiacciai, fiordi profondi e laghi cristallini.