Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 28 ottobre 1922 un quadrumvirato fascista ebbe il compito di guidare la Marcia su Roma . I quadrumviri in questione erano i gerarchi Italo Balbo, Michele Bianchi, Emilio De Bono e Cesare Maria De Vecchi . Voci correlate. Oligarchia. Gerarchia. Roma. Senato romano. Fascismo. Collegamenti esterni.

  2. La marcia su Roma fu un momento cruciale nella storia del fascismo italiano, poiché portò alla nomina di Mussolini come primo ministro. I quadrumviri furono tra i principali organizzatori della marcia e svolsero un ruolo chiave nel convincere Mussolini a prendere il potere.

  3. La marcia su Roma fu una manifestazione armata eversiva [1] organizzata dal Partito Nazionale Fascista (PNF), volta al colpo di Stato con l'obiettivo di favorire l'ascesa di Benito Mussolini alla guida del governo in Italia. Il 28 ottobre 1922 migliaia di fascisti si diressero verso la capitale minacciando la presa del potere con la ...

  4. 28 set 2022 · Quadrumviri, le guide fidate di Mussolini nella marcia su Roma. by Gustavo Ottolenghi 28 Settembre 2022. I Quadrumviri (secondo l’accezione romana antica cittadini scelti a formare il gruppo direttivo di un ente o una istituzione) fascisti furono Italo Balbo, Emilio De Bono, Cesare De Vecchi e Michele Bianchi.

  5. Cento anni dopo il racconto della marcia dei fascisti su Roma (26 - 28 ottobre 1922) e della presa del potere da parte di Benito Mussolini. L'obiettivo della marcia, capeggiata dai triumviri Balbo, Bianchi, De Bono e De Vecchi, era estromettere l'allora capo del governo Luigi Facta e forzare la mano al re Vittorio Emanuele III per indurlo a ...

    • Rai Scuola
  6. 27 ott 2017 · La marcia su Roma per i fedelissimi del Duce ha sempre rappresentato un mito: è il giorno zero del calendario fascista e il momento che sancì il superamento della democrazia parlamentare in nome di quella che definivano una gagliarda rivoluzione fascista. Ma che cosa accadde per davvero quel 28 ottobre del 1922?

  7. 28 ott 2017 · Benito Mussolini, durante la marcia su Roma, con i quadriumviri: Emilio De Bono, Italo Balbo e Cesare Maria De Vecchi. La foto fu scattata il 30 ottobre quando il futuro Duce arrivò a...