Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CiadCiad - Wikipedia

    Le regioni del Ciad. La costituzione del 4 maggio 2018 prevede due livelli di collettività amministrative, le province e i comuni. Esiste inoltre un livello intermedio, i dipartimenti. Le province sono 23, i dipartimenti sono 107 e i comuni sono 377. Di seguito l'elenco delle province con i relativi capoluoghi:

  2. MAPPA REGIONI E CITTÀ CIAD. N'Djamena, la capitale ed unica grande città del Ciad, si trova nella parte sud-occidentale del territorio, ad una manciata di chilometri dal confine col Camerun; in questo Paese si raggiunge la maggior elevazione del Sahara, grazie all'Emi Koussi, che si eleva ben oltre i tremila metri d'altitudine. Il Ciad è ...

  3. Regioni del Ciad. Le province del Ciad sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 23. Ciascuna di esse si articola ulteriormente in dipartimenti. Hanno assunto in nome di province dall'agosto del 2018, in precedenza si chiamavano regioni.

  4. 6 gen 2020 · Mappa Geografica del Ciad. Il Ciad, ufficialmente Repubblica del Ciad, è uno Stato della zona centrale dell’Africa che confina a nord con la Libia, a est con il Sudan, a sudovest col Camerun e la Nigeria, a ovest col Niger e a sud con la Repubblica Centrafricana.

    • Dati Generali
    • Morfologia
    • Idrografia
    • Clima

    Confini

    Confina a nord con la Libia (1055 km) est con il Sudan (1360 km), a sud-est con la Repubblica Centrafricana (1197 km), a sud-ovest con il Camerun (1094 km) a ovest con la Nigeria (87 km) e con il Niger per (1175 km).

    Superficie

    La superficie complessiva del paese è pari a 1284000 km² di cui 24800 km²sono costituiti da acque interne.

    Il territorio del Ciad è compreso in un enorme penepiano che digrada a ovest nella depressione del lago Ciad dando luogo ad un'immensa conca delimitata a nord dal massiccio del Tibesti, a est dall'altopianto di Ennedi e dai rilievi di Ouaddaï e a sud dalla dorsale di Ubangi. Il punto meno elevato si trova nei pressi dei laghi Ciad e Fitri nella dep...

    Nella parte settentrionale del paese non vi sono fiumi permanenti ma solo corsi d'acqua che si formano in occasione dei rari acquazzoni negli altopiani di Ennedi e Ouaddaï e che scorrono attraverso depressioni lasciando pozze che evaporano nell'arco di pochi giorni. Il più importante di questi corsi d'acqua è il Batha che durante la stagione delle ...

    Il Ciad può essere diviso in tre zone climatiche: 1. la zona sahariana 2. la zona del Sahel 3. la zona meridionale Procedendo verso sud si passa da un clima desertico con una stagione umida brevissima o nulla ad uno tropicale nel quale la stagione umida che dura anche sei/sette mesi con violenti acquazzoni. Nella stagione secca, che culmina in genn...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › ciad_res-3cb23a94-fa23-11e4Ciad - Enciclopedia - Treccani

    mappa. Informazioni principali. Dati generali. Ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1960, il Ciad ha affrontato una guerra civile durata 40 anni che ha visto confrontarsi le regioni del nord, musulmane e sostenute dalla Libia, contro quelle del sud, a maggioranza cristiana e appoggiate principalmente dalla Francia.

  6. Divisione amministrativa: regioni (14). Popolazione: 10.435.000 ab. (stima 2008). Lingua: arabo e francese (ufficiali), dialetti sudanesi. Religione: musulmani 53,9%, cattolici 20,3%, protestanti 14,3%, animisti/credenze tradizionali 7,3%, altri 4,2%. Unità monetaria: franco CFA (100 centesimi).