Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dal punto di vista teologico, il protestantesimo, come l'ortodossia, sia cattolica sia orientale, accetta le confessioni di fede della chiesa antica, la definizione di Calcedonia, il simbolo niceno-costantinopolitano e il simbolo apostolico.

  2. 5 giorni fa · Questo simbolo, che combina le prime due lettere greche del nome di Cristo, è stato adottato dai primi cristiani, anche in tempi di paganesimo romano. È una potente testimonianza della fede duratura in Gesù. Nel cristianesimo protestante, il simbolo Chi Rho indica l'identità divina di Cristo, sottolineando il suo ruolo nella nostra salvezza.

  3. Anche le chiese metodiste hanno espresso la loro identità in un simbolo composto da due elementi che fanno riferimento alla fede cristiana da un lato, alla confessione metodista dall’altra. L’immagine di fondo è la combinazione di due simboli presenti nelle catacombe: la croce e le iniziali del nome di Cristo.

  4. 1 giorno fa · Protestantesimo - Caratteristiche. Appunto di storia delle religioni che comprende la descrizione della religione protestante, le cause storiche che l’hanno prodotte e le diverse articolazioni ...

  5. 30 mar 2018 · Proviamo ad elencare brevemente e in modo chiaro quali sono le principali differenze tra cattolici e protestanti. La religione cattolica e il protestantesimo riconoscono entrambe la figura di Gesù e il valore della Bibbia. Ma vi sono differenze molto nette su diversi altri temi religiosi.

  6. I protestanti sono una delle principali denominazioni cristiane presenti nel mondo. Il loro credo e le loro pratiche possono variare leggermente da una chiesa all’altra, ma ci sono alcuni punti fondamentali che caratterizzano questa fede. In questo articolo, forniremo una breve introduzione al credo e alle pratiche dei protestanti, cercando ...

  7. 13 ott 2022 · Grandi predicatori diffusero la religione protestante in altre parti d’Europa: i più importanti furono Ulrico Zwingli e Giovanni Calvino. Quali sono i principi del protestantesimo? Il Protestantesimo introdusse nuovi principi etici e critiche severe all’organizzazione della Chiesa di Roma.