Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gunnora a Riccardo diede otto figli legittimi: Riccardo II (?-1026), detto Il Buono, suo successore; Roberto (?-1037), fu Arcivescovo di Rouen ed il primo conte d'Évreux;

  2. Riccardo I d'Inghilterra, noto anche con il nome di Riccardo Cuor di Leone, è stato re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d'Angiò e di Turenna, duca d'Aquitania e Guascogna e conte di Poitiers dal 1189 fino alla sua morte. Era il terzo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine ...

  3. italiawiki.com › pages › casa-della-normandiaRiccardo I di Normandia

    Richard era figlio di Guglielmo I di Normandia e di sua moglie Sprota. Suo nonno Rollo è stato il primo sovrano della Normandia. Quando suo padre morì nel 942, Richard era troppo giovane per succedergli.

  4. Riccardo Senza Paura (in francese Richard Ier de Normandie, dit Richard «Sans Peur»; Fécamp, 28 agosto 933 – Fécamp, 20 novembre 996) fu jarl o duca dei Normanni e conte di Rouen, fu il terzo signore della Normandia con il nome di Riccardo I, dal 942 al 996, e fu il primo ad ottenere formalmente il titolo di Duca di Normandia.

  5. 16 set 2017 · Emma era una dei figli di Riccardo I, duca di Normandia, dalla sua amante Gunnora. Dopo il matrimonio, i loro figli sono stati legittimati. Gunnora aveva origini normanne e danesi e Richard era il nipote del vichingo Rollo che conquistò e poi governò la Normandia.

  6. Guglielmo il Conquistatore, sempre secondo Guglielmo di Jumièges, era l'unico figlio del sesto signore della Normandia, il quarto ad ottenere formalmente il titolo di Duca di Normandia, Roberto I e di Herleva di Falaise detta anche Arletta (1010 circa –1050 circa), di umili origini, che, secondo Guglielmo di Jumièges, era la figlia di ...

  7. 13 giu 2019 · Conosciuto anche come : Riccardo Cuor di Leone, Riccardo Cuor di Leone, Riccardo I d'Inghilterra. Nato : l'8 settembre 1157 a Oxford, in Inghilterra. Genitori : re Enrico II d'Inghilterra ed Eleonora d'Aquitania. Morto : 6 aprile 1199 a Châlus, Ducato d'Aquitania. Coniuge : Berengaria di Navarra.