Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo il Buono o l'Irascibile fu il quarto signore della Normandia con il nome di Riccardo II, dal 996 al 1026, e fu il secondo ad ottenere formalmente il titolo di duca di Normandia.

  2. Riccardo il Buono o l'Irascibile fu il quarto signore della Normandia con il nome di Riccardo II, dal 996 al 1026, e fu il secondo ad ottenere formalmente il titolo di duca di Normandia.

  3. Riccardo, in francese RICHARD de Normandie (Normandia, tra il 1054 e il 1056 – New Forest, vicino a Southampton 1075 o 1081), fu Duca di Bernay in Normandia dal 1069 circa alla sua morte.

  4. Biografia. Riccardo era figlio di Edoardo, principe di Galles e di Giovanna di Kent, e nipote del re Edoardo III. Il Principe Nero, abile soldato, si era distinto sui campi di battaglia nella prima fase della guerra dei cent'anni, in particolar modo durante la battaglia di Poitiers del 1356.

  5. Riccardo II, duca di Normandia (996 – 1026) Figlio di Riccardo I e di Gonnor, il regno di Riccardo II esordisce reprimendo un’insurrezione contadina contro le esazioni dei grandi signori (997).

  6. Riccardo II era il figlio maggiore di Riccardo I l'Impavido e di Gunnora. Succedette a suo padre come duca di Normandia nel 996. Durante la sua minorità, che fu i primi cinque anni del suo regno, il suo reggente fu suo zio conte Ralph di Ivrea.

  7. 6 mag 2024 · Riccardo II, disinteressandosi dell'opinione del Parlamento, sostenne il partito dei cortigiani e decise di rinunciare ai possedimenti inglesi nel continente per puntare tutte le sue forze sul problema interno e consolidare la sua autorità nei confronti dell'aristocrazia.