Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 apr 2024 · L'inglese Herbert Spencer (Derby 1820 - Brighton 1903) è considerato uno dei principali esponenti del positivismo evoluzionista. Non ha una formazione universitaria, ma sotto la guida del padre e per suo conto studia matematica e scienze naturali pur lavorando come tecnico delle ferrovie fino al 1846. Poi si dedica all'attività filosofica e ...

    • Il positivismo

      Il francese Auguste Comte (Montpellier 1798 - Parigi 1857) è...

    • Riepilogando

      Il positivismo si basa sull'esigenza di attenersi ai fatti e...

    • Introduzione

      Il positivismo si diffonde particolarmente in Francia...

    • Roberto Ardigò

      Il sacerdote Roberto Ardigò (Casteldidone, Cremona, 1828 -...

    • John Stuart Mill

      Figlio del filosofo inglese James, John Stuart Mill (Londra...

  2. L'Inconoscibile nei positivisti. il sapere si fonda su fatti osservati empiricamente. la scienza individua le relazioni costanti tra i fatti, leggi. Ciò non significa però che la scienza possa giungere ad una conoscenza assoluta. I limiti della conoscenza umana sono connaturati negli stessi processi mentali.

  3. Herbert Spencer e il positivismo evoluzionistico. Herbert Spencer (1820-1903) è stato uno dei più influenti filosofi, sociologi e teorici dell'evoluzione del XIX secolo. Le sue idee hanno avuto un impatto duraturo sullo sviluppo del pensiero scientifico e sociale.

  4. www.culturanuova.net › il-positivismo › Herbert-SpencerCultura nuova - Herbert Spencer

    In piena sintonia col positivismo Spencer nega alla filosofia un accesso diretto alla realtà: suo oggetto non è la realtà, ma i risultati delle scienze; la filosofia è riflessione sui dati scientifici; se le scienze sono una parziale unificazione dell'esperienza, mediante una certa unificazione del dato, la filosofia è completa ...

  5. Positivismo, Comte e Spencer. Corrente di pensiero affermatasi nella seconda metà dell’ottocento, la quale riteneva che la filosofia dovesse limitarsi ad organizzare risultati delle scienze...

  6. 3 gen 2023 · Spencer era sostenitore di una prospettiva positivista, biologica ed evoluzionista della filosofia, della psicologia e della sociologia. Attribuiva grande importanza all’apprendimento e all’adattamento fisico e psicologico dell’essere umano.