Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 lug 2019 · Nessuna specie di squalo pelagico, cioè che vive libera nell'oceano lontano dalle coste, è ovipara. Squali ovovivipari a dimora ovale con oofagia. Gli squali dell'ordine dei Lamniformi, come lo squalo volpe o lo squalo salmone, esibiscono una viviparità placentare con l'esofagia embrionale.

    • Ovovivipara

      Tuttavia vi sono diverse specie ovovivipari a cominciare...

  2. 30 ott 2017 · Vivipari: sono gli squali che, come gli esseri umani, gestano i cuccioli all'interno del corpo della femmina e li partoriscono quando sono già pronti. Non appena la madre dà alla luce i cuccioli, li abbandona perché nascono già con istinti che consentono loro di sopravvivere senza necessità di un'istruzione da parte della madre.

  3. 3 mag 2015 · Le strategie riproduttive degli squali sono essenzialmente di due tipi: ovipara e vivipara. Nelle specie ovipare osserviamo, dopo essere state deposte, uova di forma e di dimensione che possono raggiungere 12 centimetri d’altezza.

  4. famiglia appartengono sia lo Squalo Azzurro o Verdesca, viviparo, i cui embrioni si sviluppano in un complesso sacco vitellino-placenta e vengono nutriti dal corpo materno fino a raggiungere i 50 cm. di lunghezza, che lo Squalo Grigio, ovoviviparo.

  5. Un esempio di animale ovoviviparo è lo squalo, dove gli embrioni si sviluppano all’interno di uova che rimangono nell’organismo materno fino alla nascita dei piccoli. Al contrario, gli animali vivipari, come gli esseri umani o i mammiferi in generale, partoriscono i loro piccoli completamente formati.

  6. 4 dic 2020 · Questo gruppo è composto da diversi tipi di invertebrati, alcuni pesci, come lo squalo bianco (Carcharodon carcharias) e alcuni rettili, come la specie Chamaeleo jacksonii, che è un tipo di camaleonte.

  7. 17 dic 2019 · Tuttavia vi sono diverse specie ovovivipari a cominciare dagli squali come: lo squalo bianco (Carcharodon carcharias), ovvero il pesce predatore più grande del mondo. Questo animale è molto famoso grazie al celebre film di Steven Spielberg intitolato Lo squalo, che lo rese una leggenda per molto tempo.