Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prima di tutto, cerchiamo di evitare gli errori grossolani. Scrivere stassera, solo perché le due parole si uniscono, è assolutamente sbagliato per la grammatica italiana. Stasera non è unione delle parole Sta più Sera, ma è l’unione, o univerbazione, tra Questa e Sera.

  2. staséra avv. [comp. di sta «questa» e sera ]. – Questa sera, cioè la sera in corso o che sta per venire: s. non ho proprio voglia di mangiare; ci vedremo s. dopo cena.

  3. 7 apr 2020 · Stasera o sta sera: ecco la forma corretta. Come si legge sul dizionario della Treccani, la forma corretta è questa: «stasera». Spesso però c'è chi cade nell'errore di separare «sta» con «sera» perché fa questo ragionamento: «sta» è la forma abbreviata e colloquiale di «questa», quindi siccome io scrivo questa sera ...

  4. Stasera /sta’sera/ avv. [comp. di sta, forma aferetica di questa, e sera]. – La sera in corso o che sta per venire. È un termine che viene comunemente utilizzato per indicare il periodo di tempo che va dalla fine del pomeriggio fino alla notte.

  5. 21 ago 2020 · avv. Questa sera (quella in corso o quella appena trascorsa). Esempi con stasera. Per facilitarvi la memorizzazione della grafia giusta vi riportiamo qui di seguito alcuni esempi: Stasera io e Matteo andiamo al cinema. Stasera ho incontrato per caso Giulia in farmacia. Stasera trasmettono in televisione il mio film preferito.

  6. 29 mag 2014 · Detto questo, la domanda è "si scrive stasera o sta sera?": la risposta corretta è la prima, visto che, oltre all'aferesi, fra queste due parole si è verificata anche univerbazione, vale a dire incontro fra due parole che, a livello grafico, elimina qualsiasi spazio (scriverete, quindi "stasera" e non *sta sera ).