Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ott 2022 · Il titolo di Dottore di ricerca (“Dott. Ric.” o “Ph.D.”) è un titolo accademico e si consegue alla conclusione del Corso di dottorato, all'atto del superamento dell'esame finale, che è subordinato alla presentazione di una dissertazione scritta (Tesi di dottorato).

  2. Dottorato di ricerca. Disambiguazione – "PhD" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Phd. Il dottorato di ricerca è il massimo titolo di studio in molti Paesi del mondo e ha come principale finalità quella di formare alla ricerca di alto livello e all'insegnamento universitario.

  3. 13 dic 2016 · dottorato di ricerca (DR). A seguito della riforma, il titolo di dottore spettava all’ottenimento del diploma di laurea (dopo un corso di studi di quattro o più anni accademici), del diploma di specializzazione o del dottorato di ricerca. Niente titolo, invece, per il diploma universitario.

  4. 2.3 A cosa serve il titolo di dottore di ricerca? Il titolo di dottore di ricerca servirebbe, nelle intenzioni del legislatore, a certificare che il detentore ha le conoscenze e le abilità, riconosciute dallo Stato, per effettuare ricerca in quel campo.

  5. La domanda per ottenere il provvedimento di riconoscimento di un dottorato di ricerca va presentata, dal 1 marzo 2022 , conformemente a quanto stabilito dalla L. 15 del 2022, ad un ateneo a scelta che rechi nella propria offerta formativa un dottorato nella materia di quello conseguito all’estero dall’interessato.

  6. 12 mar 2022 · Istituito nel 1980, il dottorato di ricerca rappresenta il più alto grado di istruzione dell’ordinamento accademico italiano. Si tratta di un corso riservato a un numero limitato di partecipanti. Scopo del dottorato è fornire competenze e conoscenze di tipo scientifico relative all’attività di ricerca.

  7. Informazioni generali sul Dottorato di ricerca. Cos’è. Il dottorato di ricerca rappresenta il livello più alto della formazione universitaria e vi si accede dopo la laurea specialistica / magistrale. Dura, di norma, 3 anni; l’accesso avviene attraverso concorso per titoli ed esami. È riservato a un numero ristretto di partecipanti.