Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Informazioni, tariffe, mappa e giorni di apertura e chiusura del Cimitero del Père-Lachaise (ove è custodita la tomba di Jim Morrison) a Parigi.

  2. 21 nov 2011 · Père-Lachaise è il cimitero di Parigi dove si trovano tombe famose di grandi artisti e personaggi tra cui Jim Morrison, Oscar Wilde e Maria Callas.

  3. 5 apr 2017 · Architetture monumentali, sculture e le spoglie di personaggi che hanno fatto la storia rendono, infatti, i cimiteri di Parigi una tappa imprescindibile per i visitatori. Vediamo insieme dove sono le dieci tombe più famose della città. ### 1. Jim Morrison. Cimitero Père Lachaise, una tomba che è divenuta una vera meta di ...

    • Storia
    • Religione
    • Sepolture Illustri
    • Monumenti
    • Manifestazioni
    • Conservazione Del Patrimonio
    • Fauna E Flora
    • Organizzazione Del Cimitero Nel XXI Secolo
    • Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia

    Père-Lachaise

    Una delle sette colline di Parigi, chiamata Champ-l'Évêque, apparteneva nel Medioevo al vescovo di Parigi, e nel XII secolo prese il nome di Mont-aux-Vignes, per le viticulture che allora vi si conducevano. Nel 1430, un ricco commerciante di nome Régnault de Wandonne acquistò la tenuta al fine di costruirvi una casa di campagna, detta anche folie. Da qui l'origine del nome attuale di rue de la Folie-Regnault nell'XI arrondissement. Due secoli più tardi i Gesuiti acquistarono il terreno per fa...

    Costruzione e ingrandimento

    Dopo la chiusura del cimitero degli Innocenti, per l'applicazione tardiva della legge del 1765 che proibiva i cimiteri nella città, Parigi cominciò a scarseggiare di luoghi di sepoltura. Napoleone Bonaparte, allora console, stabilì che ogni cittadino aveva il diritto di essere sepolto, qualunque fosse la sua razza o la sua religione, includendo il caso dei miscredenti, degli scomunicati, degli attori e dei poveri. Il 12 giugno 1804, un Decreto Imperiale sulle sepolture fissò definitivamente l...

    La Comune

    Durante la Comune di Parigi, nel maggio 1871, il Père-Lachaise fu teatro di una violenta battaglia. Per via della sua localizzazione strategica sulla collina, gli insorti vi si asserragliarono, installandovi anche parte della loro artiglieria, ma furono rapidamente sopraffatti dalle meglio organizzate truppe Versagliesi di Thiers. I 147 comunardi superstiti e 19 ufficiali comunardi catturati precedentemente in altre località vennero fucilati il 28 maggio 1871 davanti ad un muro a sud del cimi...

    Il decreto del 23 pratile dell'anno XII (1804) di Napoleone assicurò le domande relative all'organizzazione dei cimiteri e dei funerali. I comuni sono obbligati a creare un cimitero idoneo ad ogni culto o di adattare ad ogni culto una parte del cimitero. La legge del 14 novembre 1881 abrogò quest'articolo del 23 pratile, ciò che condusse al divieto...

    Vi sono sepolti, o vi sono stati sepolti, spesso trasferiti dalle tombe iniziali, molti personaggi famosi. Se ne elencano alcuni, per data di morte:

    Nel 1899 il Monumento ai morti di Paul Albert Bartholomé comprato dalla Città di Parigi al salone del Petit-Champ-de-Mars nel 1895è installato nel cimitero di Père-Lachaise. Oltre alle tombe, il cimitero ospita monumenti dedicati ad una personalità o un gruppo di persone. 1. Monumenti ai soldati stranieri morti per la Francia durante la Grande Guer...

    Di fatto numerose personalità sono sepolte là e con il fattore simbolico del luogo, il cimitero di Père-Lachaise è stato ed è ancora luogo di manifestazioni e di commemorazioni, che interessarono in particolar modo la Comune di Parigi. Queste commemorazioni sono principalmente il lavoro dei partiti socialisti e comunisti dei massoni del Grande Orie...

    Illustri scultori e architetti fecero di questo luogo un vero museo del XIX secolo: tra loro, Guimard, Garnier, Visconti. La cappella così come l'entrata principale (Viale di Ménilmontant) furono costruiti dall'architetto neoclassico Étienne-Hippolyte Godde nel 1823 e il 1825. David d'Angers creò la maggior parte dei monumenti del "Quartiere dei Ma...

    Con i suoi 44 ettari, la prima necropoli intra muros di Parigi è anche uno dei più importanti spazi verdi. Ci sono 5 300 alberi, quasi un albero per tre sepolture. Ci sono essenzialmente aceri, castagni, faggi, alberi da noce, platani. In totale, 400 spazi verdi sono stati identificati. Il cimitero contiene due alberi eccezionali situati nella divi...

    Il cimitero è gestito dal servizio dei cimiteri della città di Parigi, connesso dal 1986 alla direzione dei parchi, giardini e spazi verdi. Il servizio dei cimiteri assicura i servizi d'accoglienza, informazioni dei sepolti e della sorveglianza, dell'inumazione, così come la valorizzazione del patrimonio architettonico e naturale. La durata della c...

    Nel film Animali fantastici - I crimini di Grindelwald (2018), ambientato in una Parigi del 1927, alcune scene sono state ambientate nel Cimitero di Père-Lachaise.

    Giuseppe Marcenaro, Cimiteri. Storie di rimpianti e di follie, Segrate, Bruno Mondadori editore, 2008, ISBN 978-88-424-9847-6.
    Pascal Payen-Appenzeller, Jean-Claude Debeurme, Promenades hors sentiers du Père-Lachaise, Montigny-le-Bretonneux, Yvelinédition, 2005, ISBN 978-2-84668-045-5.
    Michelangelo Giampaoli, Il Cimitero di Jim Morrison. Trasgressione e vita quotidiana tra le tombe ribelli del Père Lachaise di Parigi, Viterbo, Stampa Alternativa, 2011, ISBN 978-88-6222-144-3.
    Claudia Vannucci, Cemetery Safari, Firenze, 2019, ISBN 979-1220051576
  4. Tra le opere d’arte funeraria, alcune delle quali classificate come monumenti storici della città, sarà possibile visitare la tomba di Jim Morrison, della divina Maria Callas, di Oscar Wilde, Chopin e scoprire la storia d’amore della coppia di amanti Eloisa e Abelardo.

    • tomba di jim morrison parigi1
    • tomba di jim morrison parigi2
    • tomba di jim morrison parigi3
    • tomba di jim morrison parigi4
    • tomba di jim morrison parigi5
  5. Dalla tomba di Jim Morrison a quella di Oscar Wilde, si passeggia tra la storia e tra centinaia di intricate sculture, tra artisti, scrittori ed eroi. Il Cimitero di Père-Lachaise è uno dei più grandi e celebri cimiteri di Parigi, nonché uno dei più famosi al mondo.

  6. 26 giu 2019 · 4 – La tomba di Jim Morrison. Jim Morrison è una delle figure più emblematiche della sua epoca, e non deve quindi stupirti che la sua tomba sia anche la più visitata dell’intero cimitero. A qualunque ora del giorno deciderai di andare al Père-Lachaise, sicuramente troverai dei fan portare fiori alla sua memoria.