Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La pace di Rastatt - o trattato di pace di Rastatt - fu un accordo del 1714 sottoscritto dal Regno di Francia di Luigi XIV e dall'arciduca d'Austria e re d'Ungheria Carlo VI d'Asburgo nella cittadina tedesca omonima per porre fine al conflitto fra i due stati rivali nella guerra di successione spagnola.

  2. dalla pace di westfalia (1648) ai trattati di utrecht (1713) e di rastadt (1714) I - II In questo periodo la storia degli Stati europei è caratterizzata dal predominio della Francia di Luigi XIV e dalle lotte sostenute dagli Asburgo d'Austria-Spagna e dall'Inghilterra per contrastarlo.

  3. 22 gen 2019 · La guerra di successione spagnola durò oltre dieci anni: dal 1702 al 1714. Il Trattato di Utrecht e la pace di Rastadt. A conclusione della guerra a Utrecht (maggio1713) Francia e Inghilterra, Olanda, Prussia e Savoia firmarono il trattato di pace.

  4. La pace di Rastatt - o trattato di pace di Rastatt - fu un accordo del 1714 sottoscritto dal Regno di Francia di Luigi XIV e dall'arciduca d'Austria e re d'Ungheria Carlo VI d'Asburgo nella cittadina tedesca omonima per porre fine al conflitto fra i due stati rivali nella guerra di successione spagnola.

  5. 6 mag 2024 · Rastatt, Pace di-. trattato che pose fine alla guerra di successione spagnola, siglato a Rastatt il 17 marzo 1714 e ratificato il 7 dicembre, a seguito degli incontri tenutisi tra i rappresentanti della Francia e dell'Impero, rispettivamente il maresciallo Villars e il principe Eugenio di Savoia.

  6. 3 giorni fa · Contemporaneamente, con il trattato di Rastadt (1714), gli Spagnoli venivano cacciati dall’ Italia, dove si erano stabiliti nel 1559 col trattato di Cateau-Cambrésis. • pace di Vienna (1738)...

  7. Il trattato di Utrecht comprende una serie di trattati di pace firmati nella città olandese tra il marzo e l'aprile del 1713, che aiutarono a porre fine alla guerra di successione spagnola, guerra che venne combattuta nel Nord America e passò alla storia come guerra della regina Anna.