Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La dinastia Qing fu l'ultima dinastia cinese e la sua caduta nel 1912 per mano della rivoluzione Xinhai, guidata dal leader repubblicano di educazione occidentale Sun Yat-sen, segnò la fine della storia imperiale bimillenaria cinese e la nascita della Cina moderna.

  2. 24 apr 2018 · Puyi 溥仪 non fu soltanto l'ultimo imperatore cinese della dinastia Qing ma anche l'ultimo di una tradizione lunga più di 5000 anni. Venne incoronato dall'imperatrice vedova Cixi e visse una vita molto tormentata. Scopriamola insieme a introvabili immagini d'archivio!

    • ultimo imperatore dinastia qing1
    • ultimo imperatore dinastia qing2
    • ultimo imperatore dinastia qing3
    • ultimo imperatore dinastia qing4
    • ultimo imperatore dinastia qing5
  3. it.wikipedia.org › wiki › Pu_YiPu Yi - Wikipedia

    Aisin Gioro Pu Yi, nome di cortesia Yaozhi, pseudonimo Haoran, nome postumo Mindi, nome templare Gongzong, noto anche con il nome occidentale di Henry Pu Yi è stato l'undicesimo imperatore Qing e l'ultimo imperatore della Cina, regnando dal 1908 alla sua deposizione nel 1912. Dal 1934 al 1945 fu imperatore del Manciukuò, Stato ...

  4. La dinastia mancese, nota anche come dinastia Qing, fu l’ultima dinastia a regnare sulla Cina prima dell’instaurazione della Repubblica nel 1912. Il regno della dinastia Qing durò dal 1616 al 1912 e vi appartennero dieci imperatori, tra cui i più famosi furono Kangxi e Qianlong.

  5. La dinastia Qing (1644 – 1912 d.C.) è un clan di origine mancese, gli Aisin Gioro, che ha preso ufficialmente il potere nel 1644 rovesciando l'impero Ming. È stata l'ultima dinastia dell'epoca imperiale cinese, caduta a causa della rivoluzione Xinhai guidata dal generale Sun Yatsen.

    • ultimo imperatore dinastia qing1
    • ultimo imperatore dinastia qing2
    • ultimo imperatore dinastia qing3
    • ultimo imperatore dinastia qing4
    • ultimo imperatore dinastia qing5
  6. La dinastia Qing: dove e quando? Le date principali della dinastia Qing sono il 1644 e il 1912, quando l'impero stabilì formalmente il potere sulla Cina e quando cessò ufficialmente di esistere. Tuttavia, il dominio dinastico precedette queste date, essendo tecnicamente dichiarato in Manciuria.

  7. 14 ago 2019 · L'ultimo imperatore della dinastia Qing, e quindi l'ultimo imperatore della Cina, Aisin-Gioro Puyi visse attraverso la caduta del suo impero, la seconda guerra sino-giapponese e la seconda guerra mondiale, la guerra civile cinese e la fondazione dei popoli Repubblica Cinese.