Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. Graduate College. Fu fondata nel 1746 come College del New Jersey, [3] dal presbiteriano William Tennent, [4] ed era originariamente situata ad Elizabeth, nel New Jersey. La scuola si trasferì a Princeton nel 1756, ancora con la sua denominazione originale. Il nome fu cambiato ufficialmente in Università di Princeton nel 1896 .

  2. it.wikipedia.org › wiki › PrincetonPrinceton - Wikipedia

    Storia. L'Università di Princeton fu fondata nel 1746 ed è quindi una delle più antiche degli Stati Uniti. Durante la Guerra di Indipendenza il New Jersey fu teatro di importanti scontri fra i britannici (che si erano impossessati di New York) e le forze dei ribelli (che avevano la loro capitale a Filadelfia).

  3. L'Università di Princeton, situata a Princeton nel New Jersey, è una delle più prestigiose università degli Stati Uniti e del mondo, membro della Ivy League. È inoltre la quarta più antica istituzione di istruzione superiore degli Stati Uniti.

  4. P. è sede di una delle più importanti università degli Stati Uniti la cui prima origine risale al 1739, quando il sinodo di Filadelfia volle creare un centro di studi superiori che reggesse il confronto con i maggiori d’America. Aperta nel 1747 a New Jersey, la nuova scuola fu trasferita quasi subito a Newark, poi a P. (1752).

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Una delle più prestigiose università degli Stati Uniti. Fondata nel 1746, con il nome di New Jersey college, la scuola fu trasferita quasi subito a Newark, poi (1756) a Princeton.

  6. Storia di università di Princeton. La storia di università di Princeton attraversa 268 anni da quando fu fondato nel 1746. L'università di Princeton ha prodotto molti studiosi notabili e scienziati, compreso parecchi insigniti di un premio di Nobel, il più recentemente l'economista Paul Krugman. Istituto superiore di New Jersey

  7. La storia dell'università, che prese questo titolo nel 1896 ed è estranea a ogni confessione religiosa, è segnata unicamente dal suo progressivo sviluppo, dalle successive aggiunte di nuove facoltà e da riforme di sistemi interni, tendenti a rendere sempre più rigorosi gli studî.