Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri il catalogo del Pontificio Istituto di Musica Sacra PIMS di Roma e gli studi di musica sacra e di canto gregoriano. Il PIMS è un'istituzione accademica fondata nel 1910 come Scuola Superiore di Musica Sacra e inclusa nel 1931 da Papa Pio XII tra le Università Pontificie.

  2. 2 giorni fa · Vatican News. Le Corali di tutto il mondo tornano ad incontrarsi in Vaticano dal 7 al 9 giugno. L’evento, promosso dal Coro della Diocesi di Roma per celebrare il 40° anniversario della sua fondazione, è organizzato da Nova Opera ed è patrocinato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione e dal Pontificio Istituto di Musica Sacra.

  3. 12 gen 2024 · La rassegna è iniziata lo scorso 15 gennaio con il concerto del solista Efisio Aresu, i prossimi appuntamenti saranno il 19 e il 26 gennaio, con Matteo Maiolo e Dom Ezechiele Pereira OSB, e termineranno il 2 febbraio con un recital del docente Roberto Marini.

  4. Il Pontificio istituto di musica sacra (in latino Pontificium Institutum Musicae Sacrae, abbreviato PIMS) è un organo della Curia romana ed un'istituzione accademica e scientifica sita a Roma e collegata con la Santa Sede [1] . Indice. 1 Storia. 2 Presidi. 3 Gran cancellieri. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Storia.

  5. 13 mag 2011 · Lettera al Gran Cancelliere del Pontificio Istituto di Musica Sacra in occasione del 100° anniversario di fondazione dell'Istituto (13 maggio 2011) | Benedetto XVI.

  6. 3 dic 2003 · Frutto concreto della riforma di san Pio X fu l'erezione in Roma, nel 1911, otto anni dopo il Motu proprio, della “Pontificia Scuola Superiore di Musica Sacra”, divenuta in seguito “Pontificio Istituto di Musica Sacra”.

  7. Al via il convegno in Vaticano. E' il III Convegno internazionale che il Pontificio Consiglio della Cultura organizza per sollecitare un dialogo necessario sull' "oggetto" musica sacra. Quest'anno il focus è dedicato al senso dell'intepretazione e al ruolo dell'inteprete che sia un coro, uno strumento o il pubblico.