Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Veneto è una regione dell'Italia nord-orientale, che confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e con il Mar Adriatico, a nord con l'Austria, a nord-ovest con il Trentino-Alto Adige, a ovest con la Lombardia, a sud con l'Emilia-Romagna. Con una superficie di 18390 km² costituisce l'ottava regione italiana per superficie e il suo territorio ...

  2. Confini: il Veneto si trova nell'Italia nord-orientale, è bagnato a sud-est dal mare Adriatico e confina a nord con l' Austria, a nord-ovest con il Trentino-Alto Adige, a sud con l' Emilia-Romagna, a sud-ovest con la Lombardia, a est con il Friuli-Venezia Giulia . Indice. Territorio. Clima. Popolazione. Capoluogo e province. La bandiera e lo stemma

  3. it.wikipedia.org › wiki › VenetoVeneto - Wikipedia

    Posizione Comune Popolazione (ab.) Superficie (km²) Densità (ab./km²) Provincia o Città metropolitana 1º: Verona: 255 643 198,92 1 283,64 Verona: 2º: Venezia: 250 357 415,90 600,64 Venezia: 3º: Padova: 207 253 93,03 2 219,67 Padova: 4º: Vicenza: 110 833 80,57 1 357,24 Vicenza: 5º: Treviso: 85 365 55,58 1 525,51 Treviso: 6º ...

  4. Dove andare in Veneto? Fatevi ispirare dalla mappa interattiva con tutti i luoghi da non perdere e altri punti di interesse! Mappa Veneto: cartina interattiva e download mappe in pdf - Veneto.info

  5. Posizione geografica del Veneto. Con una superficie di 18.378 km 2 e 4,9 milioni di abitanti, il Veneto costituisce l´ottava regione italiana per superficie e la quinta regione italiana per popolazione. Il Veneto confina con la regione del Friuli Venezia-Giulia, Trentino Alto-Adige, Lombardia, Emilia-Romagna così come con l´Austria al nord.

  6. Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda a O, il Mincio e il Po a S, il Mar Adriatico e il Friuli-Venezia Giulia a E. Il capoluogo di regione è Venezia.

  7. Il Veneto è l'ottava regione d'Italia per ampiezza con 18364 kmq. Si tratta della regione morfologicamente più varia della Penisola , suddivisibile in quattro aree: la parte alpina settentrionale, la zona collinare-prealpina, la bassa pianura ed il territorio costiero.