Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. LE VITTIME SUL LAVORO: ANCORA PIÙ DI MILLE NEL 2023 A seguito della pubblicazione degli Open data Inail mensili di dicembre 2023 (rilevazione al 31.12.2023), è possibile fare un primo bilancio degli infortuni sul lavoro avvenuti e denunciati nell’anno 2023 e un confronto con l’anno 2022 (rilevato al 31.12.2022 per omogeneità). È

  2. 31 gen 2024 · Nel 2023 è stato registrato, rispetto a dodici mesi prima, un netto calo delle denunce di infortunio sul lavoro nel complesso, un calo di quelle mortali e una crescita delle malattie professionali.

  3. Le prime stime sul mercato del lavoro del 2023 indicano una prosecuzione della crescita dell’occupazione nazionale che supera i 23,7 milioni, quasi mezzo milione in più rispetto a dicembre 2022.

  4. 31 gen 2024 · Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del 2023. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 585.356 (-16,1% rispetto al 2022), 1.041 delle quali con esito mortale (-4,5%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 72.754 (+19,7%)

  5. 8 ott 2023 · i numeri assoluti delle morti sul lavoro e degli infortuni in italia da gennaio ad agosto 2023 MORTI. Sono 657 le vittime sul lavoro in Italia, delle quali 500 in occasione di lavoro (+0,8% rispetto a agosto 2022) e 157 in itinere (-13,3% rispetto ad agosto 2022).

  6. 7 mag 2024 · Secondo dati preliminari Inail, nel 2023 i decessi sul lavoro sono stati quasi tre al giorno per un totale di oltre 1.000 infortuni mortali; Sicurezza sul lavoro, cambia la patente a punti

  7. 31 ago 2023 · Elevata incidenza di mortalità dei giovanissimi tra i 15 e i 24 anni. (Teleborsa) - Nei primi sette mesi del 2023 sono 559 le vittime sul lavoro in Italia, delle quali 430 in occasione di...