Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria Eugenia di Battenberg e Alfonso XIII di Spagna ebbero sette figli: Alfonso ( Alfonso Pío Cristino Eduardo ) ( 1907 - 1938 ), principe delle Asturie ; nacque emofiliaco e rinunciò ai suoi diritti al trono nel 1933 per sposarsi con una non aristocratica.

  2. Nata il 24 ottobre 1887 a Balmoral Castle in Scozia, Vittoria Eugenia era l’unica figlia del principe Enrico di Battenberg e della principessa Beatrice di Gran Bretagna e Irlanda. La sua discendenza reale proveniva da molte famiglie reali europee, tra cui i reali di Gran Bretagna, Germania, Russia e Spagna.

  3. 14 apr 2022 · Vittoria di Battenberg: l’Emofilia della Regina di Spagna. L’ultima figlia della Regina Vittoria del Regno Unito si chiamava Beatrice. Era nata nel 1857, come il figlio Leopoldo nel 1853, con l’ausilio di “that blessed chloroform”, quel cloroformio benedetto preteso dalla regina per il parto. Fu la preferita di Vittoria fin dalla ...

    • vittoria di battenberg famiglia1
    • vittoria di battenberg famiglia2
    • vittoria di battenberg famiglia3
    • vittoria di battenberg famiglia4
    • vittoria di battenberg famiglia5
  4. Parte della famiglia Battenberg si è stabilita in Inghilterra imparentandosi con la casa reale inglese per il matrimonio (1885) di E nrico M aurizio (1858-1896), con la principessa Beatrice, figlia della regina Vittoria d'Inghilterra: da questa unione nacque E na, andata sposa nel 1906 ad Alfonso XIII, re di Spagna.

  5. Secondogenita del principe Enrico di Battenberg e della principessa Beatrice, figlia della regina Vittoria d'Inghilterra, nacque il 24 ottobre 1887 nel castella di Balmoral. Fu educata nella fede protestante.

  6. 26 set 2019 · Alice di Battenberg, la fragile mamma del principe Filippo con la vita da eroina. La suocera della regina Elisabetta visse ogni tipo di esperienza, dall'amore folle per il marito all'esilio,...

  7. it.wikipedia.org › wiki › BattenbergBattenberg - Wikipedia

    Il principe Enrico di Battenberg, quartogenito della coppia, sposò la principessa Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha, la più giovane figlia della regina Vittoria del Regno Unito: dal loro matrimonio nacque Vittoria Eugenia di Battenberg, regina consorte di Spagna come moglie di Alfonso XIII di Spagna; suo zio Edoardo VII del Regno Unito la ...