Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · In tema di leasing traslativo, l'azione ordinaria di risoluzione del contratto promossa dal locatore, per inadempimento dell'utilizzatore assoggettato a concordato preventivo, è disciplinata dall'art. 1526 c.c.; deve essere esclusa, pertanto, l'applicazione analogica dell'art. 72 quater l. fall., che ha natura di norma eccezionale e ...

  2. 28 dic 2021 · LEASING E ART. 1526 C.C.: SI APPLICA ANCORA AI CONTRATTI RISOLTI PRIMA DELLA L. 124/2017. Prima dell’entrata in vigore delle nuove norme in materia di leasing, introdotte dai commi da 136 a 140 dell’unico articolo della L. 4 agosto 2017 n.124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza), entrate in vigore il 29 agosto 2017 ...

  3. In tema di vendita con riserva di proprietà, l'art. 1526 del c.c. applicabile alla fattispecie negoziale del leasing traslativo prevede che nel caso in cui la risoluzione avvenga per l'inadempimento del compratore (nel leasing, l'utilizzatore), debba essere riconosciuto al venditore (nel leasing, al concedente) - tenuto a restituire le rate ...

  4. 31 mag 2021 · Sezioni Unite 28 gennaio 2021 n. 206, la sentenza in commento afferma che in caso di risoluzione di un contratto di leasing traslativo la fattispecie non deve essere disciplinata dall’art. 1526 c.c.. La questione sembrava ormai risolta dalla recente Cass.

  5. L’effetto, per le società di locazione finanziaria, fu devastante, anche per la discrezionalità giurisdizionale nell’individuazione della misura concreta dell’equo compenso per l’uso, genericamente...

  6. 2 dic 2019 · La prima censura investe il giudizio della Corte d’appello, che tra i presupposti applicativi dell’ art. 1526 c.c. ha posto una necessaria sperequazione tra le parti, frutto dell’indebita...

  7. 17 mar 2023 · “Nella risoluzione del leasing traslativo acquista un ruolo decisivo la restituzione del bene, perché tale evento consente al meccanismo delineato dall’articolo 1526 Cc (primo e secondo comma) di esplicarsi nella sua pienezza; la restituzione del bene comporta, per l’utilizzatore inadempiente, il diritto alla restituzione ...