Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 set 2017 · L8 settembre 1943 rappresenta per l’Italia una di queste, un dramma dalle molte sfaccettature, un evento che segnò la fine delle ostilità contro gli Alleati e la conseguente fine dell’alleanza con la Germania nazista, ma soprattutto segnò l’inizio di una delle pagine più dolorose per il nostro Paese: la guerra civile.

  2. Questa battuta di una paradossale conversazione telefonica tra un ufficiale, interpretato da Alberto Sordi e il Comando, rappresenta, nello straordinario film del 1960 Tutti a casa di Luigi Comencini, l’esatta fotografia del caos che provocò la notizia dell’armistizio dell’8 settembre 1943 tra l’Italia, guidata dal maresciallo Pietro ...

  3. Il proclama di armistizio di Badoglio dell'8 settembre 1943 è l'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio di Cassibile firmato il giorno 3 dal governo Badoglio I del Regno d'Italia con gli Alleati della seconda guerra mondiale, trasmesso al popolo italiano con un messaggio letto dal maresciallo Pietro Badoglio (capo del ...

  4. Durante la Seconda guerra mondiale in tutti i paesi europei invasi dai Tedeschi e, fino all’8 settembre 1943, dagli Italiani si svilupparono movimenti di opposizione agli occupanti e agli elementi locali che si erano posti in vario modo al loro servizio (v. fig. ).