Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andamento demografico di Chieti dal 2001 al 2022. Grafici e statistiche sull'andamento della popolazione residente, movimento naturale e flusso migratorio.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ChietiChieti - Wikipedia

    Chieti (ascolta ⓘ) è un comune italiano di 48 585 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. Divisa tra il centro storico collinare, situato tra i fiumi Pescara e Alento, e il quartiere Chieti scalo nella Val Pescara, la città è posta a breve distanza sia dal mare

  3. 1 gen 2024 · Nome abitanti: teatini: Santo Patrono: San Giustino di Chieti - 11 maggio: Località con CAP 66100: Le località Brecciarola, Chieti Scalo e Tricalle possono essere indicate direttamente in un indirizzo postale.

    • Corso Marrucino 81, Chieti, 66100
    • 48.585 abitanti [1] (01/01/2024-Istat)
    • 0871 3411
    • Chieti ( CH)
  4. Statistiche Demografiche. Popolazione provincia di Chieti 2001-2022. Modifica Invia Twitta. Condividi. Andamento demografico della popolazione residente in provincia di Chieti dal 2001 al 2022. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno. La tabella in basso riporta la popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno.

  5. Chieti: Sigla Provincia: CH: Frazioni nel comune: 24: Superficie (Kmq) 59,57: Densità Abitativa (Abitanti/Kmq) 816,1

  6. www.wikiwand.com › it › ChietiChieti - Wikiwand

    Chieti ( ascolta ⓘ) è un comune italiano di 48 327 abitanti, capoluogo dell' omonima provincia in Abruzzo. Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Abruzzo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Chieti comune, Localizzazione ... Chiudi. panorama cittadino dal quartiere Santa Maria.

  7. Quanti abitanti ha Chieti? Il comune di Chieti ha 51.330 residenti al 31 Dicembre 2017 tra questi il 48% è formato da uomini e il rimanente 52% da donne. Analizzando i dati, il 50% è iscritto all'anagrafe come sposato invece il 2% è divorziato e per terminare, il 8% è rimasto senza coniuge. 51.330. Popolazione 2018. Andamento demografico.