Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo IX Duca di Savoia e Carignano. Paolo Castagno. Viene tracciato un breve itinerario storico devozionale sulla presenza del Duca Amedeo IX di Savoja a Carignano. See Full PDF.

    • Paolo Castagno
  2. Amedeo IX di Savoia detto il Beato ( Thonon-les-Bains, 1º febbraio 1435Vercelli, 30 marzo 1472) è stato duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1465 al 1472 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Ascesa e ingerenze della Francia. 1.3 Ultimi anni e morte. 2 Beatificazione. 3 Discendenza. 4 Ascendenza.

  3. Pittore attivo alla corte dei Savoia, L’immagine del beato Amedeo rifulge sul viso di Vittorio Amedeo III, fautore del buon governo e protettore delle arti , olio su tela, fine secolo xvii.

  4. 22 gen 2024 · Il Beato Amedeo IX di Savoia, conosciuto anche come Amedeo il Beato, è stato un nobile italiano del XIV secolo. Amedeo fu un devoto cattolico e ricevette la sua beatificazione nel 1677 da Papa Innocenzo XI. Questo articolo fornirà una panoramica della vita e del significato spirituale del Beato Amedeo IX di Savoia. Vita e Storia

  5. 24 mag 2023 · Storia. Amedeo IX, il duca dalla parte dei bisognosi. La breve vita del "Beato" dei Savoia tra carità e malattia. “Il Beato Amedeo IX di Savoia distribuisce i suoi beni ai poveri”, dipinto eseguito da Charles Dauphin nel 1674. Andrea Raimondi. 24.05.2023.

  6. Amedeo IX di Savoia ALMANACCO 31_03_2011 Rino Cammilleri Il duca Amedeo VIII di Savoia era diventato l’antipapa Felice V. Suo figlio, Ludovico, aveva avuto da Anna di Lusignano questo Amedeo, il IX, che nel 1452 sposò Iolanda di Valois, figlia di Carlo VII di Francia. Il giovane duca soffriva di epilessia: ne approfittarono i

  7. Il Beato Amedeo IX di Savoia, noto anche come 'il Beato', è stato duca di Savoia dal 1465 fino alla sua morte nel 1472. È stato beatificato dalla Chiesa Cattolica nel 1677. Una delle curiosità più interessanti su di lui è il suo profondo senso di giustizia e il suo impegno per i poveri e gli ammalati.