Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giu 2019 · Durante gli anni50 l’economia italiana ha vissuto il massimo del suo splendore. Tutto il Paese, una volta archiviati gli orrori della dittatura e della Seconda Guerra Mondiale, viveva un’epoca di ottimismo, densa di straordinarie trasformazioni sociali. Durante il decennio post-bellico l’Italia ricostruì dalle macerie uno Stato ...

  2. Grattacieli e grandi palazzi, come quello del centro direzionale di Milano, rappresentano iconograficamente il miracolo economico italiano. Il miracolo economico italiano, conosciuto anche come boom economico, identifica un periodo della storia d'Italia compreso tra i primi anni '50 e i primi anni '60 del '900, appartenente dunque al secondo dopoguerra italiano, ovvero ai primi decenni della ...

  3. 1 lug 2017 · Il miracolo economico nell'Italia degli anni Cinquanta. Redazione Studentville Pubblicato il 1 lug 2017 Come per molta parte del mondo occidentale, anche per l'Italia gli anni '50 furono caratterizzati da profonde trasformazioni sia di ordine sociale, economico e culturale, che tuttavia non cancellarono i gravi e radicati squilibri accusati fin dal secondo dopoguerra.

  4. 3 giorni fa · Pienamente inserita in questo processo di espansione economica mondiale, l’Italia alla fine degli anni50 iniziò a crescere in maniera vertiginosa: tra il 1958 e il 1963 il prodotto interno ...

  5. 15 mag 2020 · La produzione industriale in Italia negli anni50 crebbe del 9% ogni dodici mesi. L’industria siderurgica, meccanica, chimica e petrolifera subirono enormi progressi. L’industria però non si sviluppò in maniera uniforme nel Paese. C’era infatti un forte divario tra Nord progredito e Sud arretrato.

  6. 13 mag 2020 · L’Italia uscì dalla Seconda Guerra Mondiale in una condizione drammatica.Intanto, il costo umano: 456.500 morti, tra militari e civili, nei vari fronti di guerra e in prigionia, compresi i morti nella zona orientale dell’Italia (Istria, Trieste, Fiume), i morti della guerra civile dopo la fine del conflitto e quelli dopo la “resa dei conti” del 25 aprile 1945.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1950Anni 1950 - Wikipedia

    1950. 17 gennaio: l' ONU affida all' Italia la Somalia in amministrazione fiduciaria per un decennio. Prende il via la "caccia alle streghe" e il periodo del cosiddetto maccartismo, dal nome del senatore statunitense che l'ha promossa, Joseph McCarthy. 25 giugno: scoppia la Guerra di Corea.