Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: art 1 costituzione
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria Abbigliamento Donna su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti

Risultati di ricerca

  1. Articolo 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

  2. 22 ott 2023 · L'art. 1 della Costituzione italiana sanciona la Repubblica democratica fondata sul lavoro e la sovranità del popolo. Il sito Brocardi.it offre una spiegazione dettagliata, le relazioni al progetto costituzionale del 1947 e le tesi di laurea sul tema.

  3. 13 set 2023 · L'art. 1 della Costituzione italiana sancisce i due principi fondamentali della Repubblica: il popolo esercita la sovranità nelle forme della democrazia e il lavoro è diritto e dovere. Scopri il commento, la spiegazione e la casistica giurisprudenziale di questa norma costituzionale.

    • Chiarastella Gabbanelli
    • Cos’È L’Italia
    • Chi Ha IL Potere in Italia?
    • IL Popolo è Davvero Sovrano in Italia?
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    La prima parte dell’articolo 1 della Costituzionerecita in questo modo: «L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro». Questa norma ha 4 parole chiave. La prima è «Italia». Notate: non si parla più di «Stato» come era, in precedenza, nello Statuto Albertino, l’antenato della nostra Costituzione. L’Italia quindi rivendica una sua ident...

    La seconda parte dell’articolo 1 della Costituzione dice: «La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione». Questa norma sancisce un principio ignorato e calpestato per millenni: quello della sovranità del popolo. È una vera e propria rivoluzione nella concezione del potere: il popolo non è più consid...

    In realtà, il principio della sovranità popolareè stato spesso calpestato nel nostro Paese. La democrazia parlamentare è stata sequestrata dai partiti con leggi elettorali che non consentono ai cittadini di scegliere il candidato ma il gruppo, ossia il partito, che poi manda in Parlamento chi preferisce secondo delle logiche davvero contorte. E che...

    L'articolo 1 della Costituzione italiana definisce l'Italia come una repubblica democratica fondata sul lavoro e la sovranità del popolo. Scopri il significato, la storia e il contesto di questa norma fondamentale della nostra Carta.

  4. L'articolo 1 della Costituzione italiana stabilisce i principi fondamentali della Repubblica democratica, fondata sul lavoro, che esercita la sovranità popolare nelle forme e nei limiti della Costituzione. Tra i principi fondamentali ci sono i diritti e i doveri degli uomini, l'uguaglianza sociale e politica, il diritto al lavoro, l'autonomia e il decentramento delle regioni, la libertà religiosa, la tutela dell'ambiente e la pace internazionale.

  5. Art. 1. LItalia e` una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranita` appartiene al popolo, che la eser-cita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2. La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalita`,

  6. L'articolo 1 della Costituzione italiana fissa in modo solenne il risultato del referendum del 2 giugno 1946: l'Italia è una repubblica.

  1. Annuncio

    relativo a: art 1 costituzione
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria Abbigliamento Donna su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti